Casa-Sposari-Storici-Frammenti-Luglio-23

FRAGMENTS OF HISTORY

27/07/2023

Among centuries-old carob trees, olive trees and luxuriant almond trees, this large farm rises suggestively; the privilege of an artist who lives it with passion.

“Quello che mi incanta in Sicilia è il senso di distanza e lo ritrovo fortissimo nel paesaggio sottolineato da questa casa e dalla sua posizione.

Una masseria carica di storia, abitata per secoli da una sola famiglia che era in stretto rapporto con le cose, con la pietra, col lavoro, con la terra e con la gente:

è un’eredità che persiste e sembra che i muri ne siano portatori. Abito qui da oltre dieci anni e vi ho dormito la prima volta che sono venuto sull’isola.

Non ho mai abitato in nessun altro luogo. Ho avuto la fortuna di dimorare in questa casa quando era una stalla e non potevo immaginare che sarebbe divenuta mia;

c’è stata da subito una forte simbiosi e non l’ho mai lasciata, anzi ho fatto di tutto per tenerla.”

Così il proprietario di questa antica masseria ci introduce alle ragioni che lo hanno rapito e condotto a scegliere come sua dimora sicula “Le edicole” una delle tante meraviglie architettonico-rurali della tradizione ragusana di inizio ’800.

Il recupero è stato affidato all’architetto Arturo Montanelli, che ha sapientemente riusato l’autentica pietra calcarea rosa, privilegio esclusivo della Sicilia orientale.

Ha avviato poi un progetto di ristrutturazione attento ed accurato, secondo le caratteristiche delle tradizioni locali, facendo uso di specifici materiali bio-compatibili.

All’esterno della masseria il cortile è lastricato con basole di calcare e una scala a lato consente l’accesso ai piani superiori;

nel cortile si trovano la cisterna per la raccolta dell’acqua piovana e le installazioni di due cani, opera del proprietario, che distolgono lo sguardo sorprendendo il visitatore.

All’interno i vari locali, un tempo destinati a fienili, magazzini, stalle e alloggi per i garzoni, pastori e braccianti: ne sono testimonianza i tipici anelli in pietra che fuoriescono dai muri, dove venivano legati gli animali, nonché le suggestive nicchie in pietra per posare candele e altri oggetti.

L’ambiente era completamente spoglio al momento dell’acquisto e molti oggetti come le sedie, le cassapanche e i divani sono stati raccolti per strada e restaurati.

È un piacere e un “divertimento” del proprietario di casa che non ama circondarsi di accessori che sanno di finto recupero.

Gentle_stone_Velasco_farm

Nell’area living, sono presenti antichissimi strumenti del massaro, di cui si serviva per i lavori agricoli, come il bastone e il collare di legno per gli armenti sulla scrivania a muro.

La cosiddetta “tannura”, un fornello a carbone portatile e le “quartare” sul tavolo, recipienti per l’acqua che l’artista ha ornato con tipiche erbe selvatiche sono oggi rari e ricercati; mentre pale, bidoni, giare e i secchi posizionati con cura e stile riempiono tutti gli angoli tenendoli in vita proprio come avveniva in passato.

Project by architect Francisco Bernés & Fabián Gutiérrez - Photography by Tamara Uribe - Written by Mauro Nogarin

WHO:

• aArch. Paola Sposari Ceo Sposari Home – progettazione e interior design

viale Stelvio 18, Milan

sposarihome.it

info@sposarihome.it

• Tappezzerie Barbieri Paolo – Tendaggi e opere in tappezzeria

Via Cipani 14/A, Brescia –

Tel. 030 3384768

tappezzeriebarbieri.com

• Contrangolo – Arredi a misura

Via Mandolossa 144, Gussago (Bs) –

Tel. 030 6810144

Argomenti

Seguici su

Ultime da Home Design

narrazione-di-uno-stile

NARRATIVE OF A STYLE

French design, contemporary art, and refined materials: every element whispers of harmony, inviting admiration When the owners decided to rely on an
un-rifugio-a-manhattan

A SHELTER IN MANHATTAN

Eclectic and harmonious, this 170-square-metre apartment in Manhattan was conceived as an intimate and welcoming retreat We met interior designer Antonella Scarsini
colors

COLORS!

A burst of vibrant colours and contemporary design define this pied-à-terre in the Upper East Side This 85-square-metre apartment in the Upper
un-equilibrio-perfetto

A PERFECT BALANCE

Captivating, welcoming, and charming professional spaces take shape between tradition and the future, elegance and innovation In the beating heart of Naples,
iconiche-simmetrie

ICONIC SYMMETRIES

A transformative renovation of a large apartment has fulfilled the clients’ wishes Elegance, precision, and symmetry define this stunning 175-square-metre apartment, located
Vai a

Don't Miss