un'estate al musil
un'estate al musil

ESTATE AL MUSIL TRA ARTE E SCIENZA

02/08/2015

La Mostra VivaCavandoli! fa tappa in Val Camonica.

Al Museo dell’Energia Idroelettrica di Cedegolo-MUSIL è in corso la Mostra dedicata a Osvaldo Cavandoli, celebre disegnatore italiano di origini bresciane (nato a Maderno nel 1920 e scomparso a Milano nel 2007). Più di cento artisti di fama nazionale e internazionale hanno reso omaggio con un contributo disegnato al più celebre personaggio di Cavandoli, La Linea, per molti anni protagonista della pubblicità di Carosello per la Lagostina, di sicuro una delle più geniali invenzioni del linguaggio pubblicitario italiano. Tra i principali artisti presenti in mostra: Ralph Bakshi, Bruno Bozzetto, Fausto Gilberti, Mike Diana, Frago, Gino Gavioli, Squaz, Sergio Staino, Antonio Tubino, Vincino, Fusako Yusaki, Milo Manara, Gabriele Picco, Laganà, Piero Tonin. L’esposizione, inserita nelle attività del progetto SIM-Fondazione Cariplo, resterà aperta al pubblico fino al 4 ottobre 2015. È frutto della collaborazione tra MUSIL e Quipos, con il patrocinio della Provincia di Brescia, del Comune di Cedegolo, del distretto Culturale della Val Camonica e il contributo di Regione Lombardia e Banco di Brescia. Il percorso della mostra (aperta dal 4 luglio) si svolge all’interno del nuovo spazio espositivo, inaugurato ai primi di maggio, realizzato nel grande sotterraneo della ex centrale idroelettrica del 1910, sfruttandone le potenzialità e la suggestione, sia delle grandi pareti in pietra dell’Adamello che delle capienti nicchie già occupate dalle apparecchiature elettrotecniche. Nella sala proiezioni ricavata nella saletta antistante il percorso principale vengono presentati filmati dedicati all’opera di Cavandoli e al suo ricordo, attraverso le voci di chi l’ha conosciuto e ha collaborato con lui negli anni del suo successo. Non mancheranno proiezioni di cartoni animati sulla “Linea” e sugli animatori che hanno partecipato alla grande avventura di Carosello. Al MUSIL di Cedegolo, in contemporanea, sarà possibile ammirare le installazioni sul tema della Luce dell’artista Angelo Sarleti, realizzate nell’ambito della manifestazione “Aperto – art on the border” promossa dal Distretto culturale di Valle Camonica e visitare la mostra “Emisfero femminile” di Perry Bianchini, che è stata prolungata per tutta l’estate.

fino al 4 ottobre 2015 – per informazioni musil.bs.it

[ap_divider color=”#CCCCCC” style=”solid” thickness=”1px” width=”100%” mar_top=”20px” mar_bot=”20px”]

di Carla Bonetti

Argomenti

Seguici su

Ultime da ART & CULTURE

vivian-maier-dialoghi-silenziosi

VIVIAN MAIER DIALOGHI SILENZIOSI

Al Centro Altinate San Gaetano di Padova un’ampia retrospettiva sull’opera della fotografa americana Scattava nel silenzio, senza apparenti pretese, ben distante dall’idea
dc-art-agosto-25

DC ART Agosto ’25

Ecco la selezione di mostre ed eventi per il mese di Agosto Andrea Lelario, Taccuino II, 2019-20, penna punta micron 003 su
sebastiao-salgado-ghiacciai

SEBASTIÃO SALGADO. GHIACCIAI

Una mostra-manifesto, fra Trento e Rovereto, che invita a riflettere sul rispetto dell’ambiente Con “Ghiacciai”, il progetto concepito nella doppia sede del
renata-boero-teleri

RENATA BOERO. TELERI

Ai Musei Civici di Palazzo Buonaccorsi a Macerata una mostra sull’opera dell’artista genovese Reticolati di tinture, nei quali il tempo e la
Vai a