rara-avis
Tiziano Guardini per Rara Avis 2024

RARA AVIS

07/05/2024

Al Parco archeologico del Colosseo, abiti visionari e accessori piumati

Una mostra unica nel suo genere. Abiti e accessori, esempi unici di haute couture provenienti dagli archivi delle più celebri maison di moda al mondo, esposti nelle Uccelliere Farnesiane.

Siamo in uno dei luoghi più simbolici della Roma rinascimentale e barocca, incastonato negli Orti Farnesiani del Palatino. L’intento è proprio quello di animare alcuni importanti complessi architettonici attraverso eventi concepiti in stretta correlazione con il genius loci.

Il percorso della mostra si snoda all’interno dei due padiglioni ed è suddiviso in tre sezioni: Il Mito, Caleidoscopiche Visioni e Le ALI, irreALI, reALI. La alata fantasia della ‘mitica’ Anna Piaggi.

rara-avis
Tiziano Guardini per Rara Avis 2024, La Vittoria del colibrì. Abito metallizzato interamente ricoperto da piume plissettate di seta non violenta. Credit: photo Davide Gallizio, model Korlan Madi
rara-avis
Thierry Mugler, Haute Couture, primavera-estate 1997, Les-Insectes, abito-guaina in velluto con ali di piume multicolore. Modella: Simonetta Gianfelici, Photo by Beatrice Stable. Courtesy of Mugler

Queste alcune delle meraviglie che è possibile ammirare: il maestoso abito cigno bianco, una spuma di tulle completata da candide ali di Maria Grazia Chiuri per Christian Dior (Cruise, 2022), il lungo abito nero, guarnito sul retro da una cascata di caleidoscopiche piume di Thierry Mugler (haute couture autunno-inverno 1997).

Un posto speciale merita inoltre l’abito “Vittoria del colibrì”, progettato appositamente per “Rara Avis” da Tiziano Guardini, realizzato in seta non violenta e dedicato al tema della sostenibilità.

Fino al 21 luglio 2024
colosseo.it

Immagine di Stefania Vitale

Stefania Vitale

Caporedattrice

Argomenti

Seguici su

Ultime da ART & CULTURE

lorenzo-bonechi-donne-salvifiche

LORENZO BONECHI DONNE SALVIFICHE

Al Museo Novecento di Firenze una mostra celebra la poetica dell’artista toscano Figure eteree, legate da un filo invisibile in dialogo fra
dc-art-settembre-25

DC ART Settembre ’25

Ecco la selezione di mostre ed eventi per il mese di Settembre TORINO | Mostra Bruno Barbey. Gli Italiani Luogo: Palazzo Falletti
germinale-monferrato-art-fest

GERMINALE MONFERRATO ART FEST

“Alimurgia. Nutrire lo sguardo e coltivare il pensiero” è il tema della seconda edizione della rassegna di arte contemporanea diffusa Un invito
Vai a

Don't Miss