lo-scaffale-di-febbraio-25
Unsplash - ph. Radu Marcusu

LO SCAFFALE DI FEBBRAIO ’25

03/02/2025

Ecco la nostra selezione da mettere nel tuo “scaffale”.

WALKABOUT. Viaggio onirico nella creatività milanese

progetto di: Margherita Pincioni

editore: Marsilio Arte e Fondazione Cologni

pag: 184

Una “Scatola delle meraviglie” alla quale hanno contribuito oltre trenta fra i nomi più illustri del panorama culturale milanese, fra designer, architetti, illustratori, fotografi e stilisti. Il fotografo Matteo Cirenei ne ha catturato le diverse espressioni di creatività e l’entusiasmo.

Scopri di più

IL DUOMO DI MILANO

a cura di: Veneranda Fabbrica del Duomo di Milano

editore: Rizzoli

pag: 224

Attraverso le meravigliose immagini dell’Archivio della Veneranda Fabbrica del Duomo, il volume racconta le vicende della cattedrale, nel suo progredire fino all’attualità, con dettagli sui materiali, sul trasporto del marmo di Candoglia e sulle maestranze.

Scopri di più

GIACOMO PUCCINI. IL MANIFESTO

a cura di: Simone Pellico

editore: Dario Cimorelli

pag: 296

Il volume presenta il rapporto tra il grande compositore italiano e il manifesto pubblicitario. Oltre 100 opere fondamentali della grafica europea, dai manifesti storici a quelli contemporanei raccontano la vita di Puccini e la storia d’Italia.

Scopri di più

MUSEI REALI DI TORINO

curatore: Mario Turetta

editore: SilvanaEditoriale

pag: 320

Il volume illustra l’intero percorso di visita dei Musei Reali di Torino toccando le varie sezioni, da Palazzo Reale all’Armeria e alla Biblioteca Reale, dalla Cappella della Sindone alla Galleria Sabauda, dal Museo di Antichità ai Giardini Reali.

Scopri di più

MAURO PRAMPOLINI. L’ARTE DELLA MECCANICA, CON FERRARI E BIZZARRINI

autore: Marco Genovesi

editore: Skira

pag: 132

La vicenda biografica di Mauro Prampolini (Formigine, 1942) artigiano meccanico, protagonista al fianco di Enzo Ferrari e Giotto Bizzarrini dell’epoca d’oro dell’automobilismo italiano. Insieme allo stesso Bizzarrini, suo maestro e mentore, ha fabbricato la mitica “Papera”.

Scopri di più

MATTEO THUN STORIES

autrice: Sherin Kneifl

editore: Post Editori

pag: 270

Attraverso una serie di aneddoti autobiografici, Matteo Thun, tra i più grandi architetti e designer contemporanei, ripercorre le fasi principali del suo percorso creativo. Sfide e ispirazioni che, unendo estetica e funzionalità, hanno trasformato le sue visioni in splendidi progetti.

Scopri di più

100 ABITI CHE SCONVOLSERO IL MONDO

a cura di: Massimiliano Capella

editore: 24 ORE Cultura

pag: 208

Abiti come specchio di una società. Il libro “racconta” splendide creazioni sartoriali che, per il loro valore culturale, sono strettamente connesse alle tante trasformazioni stilistiche e ai passaggi da una generazione all’altra.

Scopri di più

L’articolo continua su DENTROCASA in edicola e online.

Argomenti

Seguici su

Ultime da DC BOOKS

lo-scaffale-di-luglio-25

LO SCAFFALE DI LUGLIO ’25

Ecco la nostra selezione da mettere nel tuo “scaffale”. “HO FATTO DI TUTTO ME LA MIA CASA” a cura di: Giordano Bruno
invecchiare-con-cura

INVECCHIARE CON CURA

Nel libro del dottor Renzo Rozzini le nuove frontiere della longevità. La necessità di uno sforzo collettivo. Gli anziani e il loro
lo-scaffale-di-giugno-25

LO SCAFFALE DI GIUGNO ’25

Ecco la nostra selezione da mettere nel tuo “scaffale”. GAE AULENTI. LA GAE a cura di: Giovanni Agostieditore: Electa e Triennale Milanopag:
lo-scaffale-di-maggio-25

LO SCAFFALE DI MAGGIO ’25

Ecco la nostra selezione da mettere nel tuo “scaffale”. INTELLIGENZA ARTIFICIALE E MERCATO DELL’ARTE autore: Jo Lawson-Tancrededitore: Johan&Levipag: 100 Le nuove tecnologie
lo-scaffale-di-aprile-25

LO SCAFFALE DI APRILE ’25

Ecco la nostra selezione da mettere nel tuo “scaffale”. OGGETTI TRA LE RIGHE curatori: Andrea Anastasio e Domitilla Dardieditore: Dario Cimorellipag: 96
Vai a

Don't Miss