Oroscopo-cinese-carta-natale-Feng-Shui

L’OROSCOPO CINESE E LA CARTA NATALE

02/01/2016

Come capire quali energie sono in grado di rafforzarci e quali invece ci indeboliscono. Piccoli interventi nel nostro look, in casa e sul lavoro.

Studiando l’arte geomantica del Feng Shui e l’oroscopo cinese risulta evidente che l’ambiente abitato dall’uomo è dotato di un suo carattere energetico o, più precisamente, di una combinazione di più fattori energetici. Allo stesso modo anche l’uomo che lo abita ha, per così dire, un suo carattere energetico, una sua costituzione energetica personale che gli appartiene fin dal momento della nascita.

Secondo l‘oroscopo orientale, infatti, nel momento in cui veniamo alla luce assorbiamo l’insieme di energie esistenti nell’universo in quel preciso momento e in quel preciso luogo. L’anno, il mese, il giorno, l’ora in cui nasciamo lasciano un’impronta nel nostro profondo e l’energia specifica di ognuno di essi dà vita a una combinazione complessa che diventa la nostra costituzione di base.

Analizzando la nostra carta natale da questa prospettiva, siamo in grado di comprendere quali sono le energie di cui abbiamo bisogno, che ci rafforzano e quelle che, invece, ci indeboliscono. Come possiamo concretamente applicare nella vita di tutti i giorni quanto emerge dall’analisi energetica della nostra carta natale secondo l’oroscopo?

Poniamo, per esempio, di avere una carenza di energia associata al Fuoco nella nostra costituzione di base e supponiamo che questo disequilibrio ci impedisca di esprimerci sia dal punto di vista lavorativo che nei rapporti interpersonali. Come intervenire dunque concretamente?

Possiamo agire dentro di noi, aggiungendo del fuoco nella nostra dieta, assumendo cioè cibi piccanti o spezie che riscaldano, come lo zenzero. Oppure possiamo agire sul nostro aspetto esteriore, indossando di frequente abiti dalle tinte che rimandano all’elemento Fuoco, come i toni caldi dell’arancio, del rosso, del viola, del fucsia.

Possiamo agire all’interno della nostra casa, utilizzando per dormire o lavorare la stanza ubicata nel settore Sud o Sud-Est, oppure possiamo agire sulla pelle della nostra casa, dipingendone i muri interni o esterni nelle tinte del Fuoco.

Possiamo, infine, agire all’esterno trovando, in altre parole, un lavoro che abbia costituzione di Fuoco, come, per esempio, l’astrologo. Le possibilità di intervento, per migliorare la nostra vita secondo l’oroscopo cinese e la Carta Natale sono, dunque, molteplici, di semplice esecuzione e alla portata di tutti.

Arch. Clara Belleri

Arch. Clara Belleri

Insegnante e consulente di Feng Shui - autorizzata dalla Imperial School of Feng Shui and Chinese Horoscopes.

Argomenti

Seguici su

Ultime da Feng shui

La-tartaruga-nel-feng-shui-Belleri

LA TARTARUGA NEL FENG SHUI

Rappresenta il simbolo del passato come stabilità, tranquillità e protezione. Il Feng Shui, noto come scienza atta a favorire condizioni benefiche nell’ambiente
La-fenice-Feng-Shui-Belleri

LA “FENICE”

La visuale dalla facciata di casa viene rappresentata con questo animale leggendario. Più è libera e aperta, più saremo ben disposti verso
Feng-Shui-Taoismo-Oroscopo-Cinese-Belleri

FENG SHUI, TAOISMO E OROSCOPO CINESE

Raggiungere l’equilibrio quotidiano attraverso un millenario approccio interdisciplinare. Nella rubrica precedente abbiamo accennato all’Oroscopo Cinese, soffermandoci in particolare sulla Carta Natale, ossia
Vai a

Don't Miss