sivas dentrocasa
sivas dentrocasa

IL TAPPETO SIVAS

Un nuovo tappeto raro che getta le radici in tempi lontani ma che appare ancora attuale per le dimensioni e per il tipo di decorazione.

nome: Sivas – origine: Anatolia Centrale, Turchia – epoca: prima metà del XIX° secolo – materiali: struttura in seta, vello in seta a rasatura bassa – colori: naturali e vegetali – dimensioni: cm 350×240

Realizzato oltre 150 anni fa in una cittadina della Turchia, il tappeto Sivas è in grado di suscitare forti emozioni in cultori del settore e semplici amanti dell’arte tessile. Siamo in presenza di un tappeto raro, non comune cioè, non frequente e difficile a trovarsi. Si tratta di un prodotto attuale per decorazione, estetica e dimensioni. Protagonista del manufatto, sia in termini di finezza d’annodatura che in termini di sobrietà dei colori, è la seta, fibra sottile e resistente, che il baco bombyx mori produce prima di entrare nello stadio di crisalide formando il bozzolo. Sfruttando la naturale lucentezza e l’indeformabilità dei suoi preziosi fili, abili tessitori annodarono in passato i tappeti più esclusivi. Prezioso manufatto di fine annodatura proveniente dalla cittadina di Sivas, capoluogo dell’omonima provincia anatolica, il tappeto che presentiamo questo mese è completamente realizzato in seta e presenta un impianto decorativo di tipo simmetrico che, attingendo lo schema dagli antichi tappeti Tabriz persiani, lo rielabora in maniera personale e pregevole. Il prezioso risultato è assai piacevole con splendidi giochi cromatici e richiami floreali stilizzati. È evidente anche una serie di decorazioni “minori” estese sull’intera superficie e delimitate da un ampio medaglione centrale parzialmente riprodotto nei quattro cantonali. Ancora una volta le opere d’arte di tempi lontani mantengono immutato il proprio appeal fondendo a meraviglia innovazione grafica e tradizione.

 

[ap_divider color=”#CCCCCC” style=”solid” thickness=”1px” width=”100%” mar_top=”20px” mar_bot=”20px”]

arch. Jim Lo Coco

arch. Jim Lo Coco

Consulente Tecnico del Tribunale di Brescia nel settore tessile è docente di storia e tecnica del tappeto orientale presso la SCUOLA REGIONALE PER IL RESTAURO Enaip. È titolare della storica azienda di famiglia.

 

Salva

Ultime da Tappeti orientali

I TAPPETI DI LABORATORIO

Nell’immagine: splendido tappeto di antica manifattura iraniana realizzato in un laboratorio di Kerman. Osservarne la decorazione

I TAPPETI DI VILLAGGIO

Nell’immagine: Autentico Prepedil (perepedil) Caucaso – distretto di Kuba – metà XIX° secolo. Una autentica fusione

I TAPPETI NOMADI

I primi manufatti annodati videro la luce in seno ad ambito famigliare e nomade. Il tappeto