Artisti che ti aspettano sulla porta di casa e ti catapultano nel loro mondo… nell'immagine da sinistra: Monica Spicciani “DollSamalugi Red Casting”; “DollSamalugi Red Stripe”. e Maometto non va alla montagna… beh, vacci tu! Ok, le gallerie, i musei, ok, ma… se cerchi arte davvero contemporanea e brami nuove energie esperienziali, beh, c’è
Arte in
Fabio Bix – fabiobix.it – myhomegallery.org
UN’ARTE NELL’ARTE CHE ACCENDE GLI OCCHI
I SASSI SONO STELLE E VICEVERSA
BARONI: L’ALCHIMISTA CHE FA VOLARE IL FERRO
IL NERO A SOTTRARRE, IL BIANCO IN CERCA DELLA LUCE
Sebastiano Benegiamo: il chiaro che si scopre nell’oscuro… Nell'immagine: “Buddha is back” (23 x 18 cm) - tecnica: Puntasecca - anno 2016. Sebastiano Benegiamo, i colori, se li mette addosso. Per il resto, il suo è più un lavoro di neri a sottrarre il bianco. Cerca la luce tramite il nero, Sebastiano. Mi
GIUSEPPE ALLETTO: PITTORE DELL’ANIMA/LITÀ
La lucida, magistrale follia in dote all’artista palermitano Nell'immagine: “Emoti-co(i)ns”. È successo così: sono andato su myhomegallery.org e, alla domanda “Dove vuoi andare?”, ho buttato lì un Palermo. Così. Tanto per. Lì mi sono schiantato nella lucida e magistrale follia di Giuseppe Alletto. Che per fortuna ha scelto – che poi mica
C’ARTE GIOCHI-AMO O TI FAI?
Il gioco d’azzardo patologico tra arte e pensiero Dipendenza… Malattia… Disagio… Ma non doveva essere un gioco?! Il GAP – Gioco d’Azzardo Patologico, o ludopatia – non ha sintomi apparenti, ma è attorno a noi. È un fenomeno sociale in costante e allarmante diffusione, che spesso affligge i soggetti più inaspettati.
“STUDIPRATICABILI”: UNA STORIA IN 12 ARTISTI
Un unico racconto per 12 opere figurative. Il 16 e 17 aprile l’arte si moltiplica… "STUDIPRATICABILI/collettivo a fisarmonica” nasce a Brescia una manciata d’anni fa. In ogni edizione varia il numero degli artisti coinvolti attorno a un’idea che si propone di volta in volta. L’obbiettivo è far entrare in contatto, o
L’ARTE DELLA SOTTRAZIONE
Vis à Vis con l’artista Silvia Forese Ok, sì, Berlino, ma Londra… Nessun’altra città al mondo riuscirebbe a far sembrare di tendenza avere una regina, per giunta novantenne! Silvia Forese, dopo la laurea all’Accademia di Belle Arti di Verona, ha approfondito gli studi a Barcellona, poi non si è fatta mancare
ALBERTO MOREIRA: LA RELIGIONE DELLA BELLEZZA
La ricerca dell’inesprimibile nell’opera del prete-artista. Architettura, arte digitale, fotografia, pittura. La ricerca di Alberto Moreira scava nel profondo: non può bastargli un unico mezzo espressivo. Volendo però sintetizzare, due sono i temi principali della sua indagine: uomo e natura. O meglio, la natura indomabile dell’uomo e la natura indomata dall’uomo.