L’artista Ludovic Thiriez, di origini francesi, si racconta al nostro magazine. Dalle origini ai nuovi traguardi. Ludovic Thiriez è nato a Courbevoie, in Francia, nel 1984, ma vive e lavora in Ungheria. Nel 2018 vince il prestigioso Luxembourg Art Prize e a ottobre 2020 viene presentato in Italia dalla galleria Gare82 con
Profili d’arte
Ritratti d’artista a cura di Gianbattista Bonazzoli
bonazzoli99@gmail.com
cell 328 3465570
MARCO LA ROSA, LE RADICI DELLA CONTEMPORANEITÀ
Tradizione culturale e innovazione convivono nelle opere dell’artista bresciano Marco La Rosa. Marco La Rosa nasce a Brescia nel 1978. Attualmente è docente all’Accademia di Belle Arti SantaGiulia, nella sua città. Lo scorso ottobre è stato protagonista della mostra personale “Attori silenziosi” promossa ed organizzata dalla CoArtCo – Collezione Arte Contemporanea di
FEDERICA FRATI, SEGNI “SGUAIATI”
A confronto con l’artista che racconta i segni della desolazione di un uomo disorientato e perso. Federica Frati è un’artista, pittrice e disegnatrice classe 1977. Vive e lavora a Brescia. Si racconta così alla nostra rivista DENTROCASA: “Si dice che chi nasce il giorno di Natale sia un insolente perché venuto al mondo
CORTOCIRCUITI D’ARTE DI CARLO ALBERTO RASTELLI
Il tempo, la memoria e la storia nelle opere di Carlo Alberto Rastelli Carlo Alberto Rastelli è nato a Parma nel 1986. Nel 2010, tramite il programma Erasmus, ha frequentato la LMA (Latvijas Makslas akademija) di Riga, Lettonia. Nel 2012 ha conseguito la laurea specialistica in Pittura all’Accademia di Belle Arti di Brera. Nel
SIMONE BENEDETTO, CON LE ARMI DELLA FANTASIA
Un’arte che, partendo dagli archetipi dell’infanzia, crea spunti di riflessione sulla realtà contemporanea. Simone Benedetto nasce nel 1985 a Torino, città dove vive e lavora anche attualmente. Simone è laureato in Scultura e Arti plastiche all’Accademia Albertina di Belle Arti. Andiamo a conoscerlo meglio attraverso questa intervista. • I tuoi lavori sono apparentemente
MASSIMO CACCIA, L’ARTE È PER TUTTE LE ETÀ
A colloquio con Massimo Caccia, l’artista milanese che ritrae figure animali in uno stile molto vicino all’illustrazione Massimo Caccia è nato a Desio (Mi) nel 1970. Diplomatosi all’Accademia Belle Arti di Brera nel 1993 collabora con il Corriere della sera per l’inserto “La lettura”. Attraverso questa intervista andremo a scoprire le dinamiche alla
NEW YORK NON È COSÌ LONTANA
L’artista Roberto Cavalli svela i retroscena delle sue opere, fra arte, fotografie e suggestioni metropolitane Serve tempo per fare bene le cose. E New York è lontana più che mai. Ma forse no… Dopo un lungo “inseguimento” sono riuscito a intercettare l’artista Roberto Cavalli, classe 1971, originario di Leno (Bs). • Sei appena tornato
STEFANO BOMBARDIERI, LA REALTÀ DEI SOGNI
L’esordio nel mondo dell’arte, il presente e i progetti per il futuro dell’artista bresciano Bombardieri La mia impressione è che di fronte alle opere di Stefano Bombardieri, artista bresciano classe 1968, ci si debba sempre porre delle domande. Come quando ci si trova in una situazione spiazzante senza trovare via di uscita
PETSCHINKA, UNA MATITA PUÒ PORTARTI OVUNQUE…
Petschinka: un artista a 360 gradi, con un occhio di riguardo per l’uomo contemporaneo e l’attualità nell'immagine: Freunde 130x90 cm Robert Petschinka nasce nel comune di Großmugl, un paesino situato nella Bassa Austria, il 15 gennaio del 1956. Vive e lavora a Sierndorf, distretto di Korneuburg, sempre nella Bassa Austria. • Mi racconti com’è nata
AZADEH ARDALAN IL COLORE, LA FORMA, IL SOGNO
L’ispirazione? Semplicemente il mondo contemporaneo nell'immagine: Good and beautiful, 2019 digitale, acrilico • The guest 2019 digitale, acrilico. Azadeh Ardalan, artista iraniana, è un universo tutto da scoprire. E proviamo a farlo attraverso questa breve intervista. Le tue opere mi fanno pensare all’Espressionismo tedesco, da Kirchner a Nolde, fino ai più contemporanei Fetting o