• Italiano
  • Home Design
  • Hotel Design
  • Lifestyle
  • Yacht Design
  • Art & Culture
  • Art & Design Scouting
  • News
  • SUBSCRIPTION
  • Video

Logo

Suggerimenti

Logo

Nuova vita agli oggetti

SCOLAPIATTI SETTEMBRE 2017

SCOLAPIATTI DI… GRUCCE!

02/09/2017
Nuova vita agli oggetti

La cucina si arricchisce di un accessorio originale da realizzare proprio con le vostre mani. Materiale occorrente: grucce, colla a caldo, pistola

Continua..
PORTA CHIODI GIOIE DENTROCASA AGOSTO 2017

DA PORTA-CHIODI A PORTA-GIOIE

02/08/2017
Nuova vita agli oggetti

Da un oggetto grezzo ad un accessorio raffinato e sfizioso per la vostra camera da letto. Più che un riutilizzo, un totale

Continua..
metamorfosi gamba dentrocasa luglio 2017

METAMORFOSI DI UNA GAMBA

01/07/2017
Nuova vita agli oggetti

Da elemento di sostegno a originale lampada da tavolo. Per uno spazio che vuole comunicare emozioni. Materiale occorrente: vecchia gamba di un

Continua..
specchiera dc giugno 2017

LA SPECCHIERA COMÒ

06/06/2017
Nuova vita agli oggetti

Un mobile da riadattare per un tocco di classe personalissimo nella stanza da bagno Materiale occorrente: vecchia specchiera da cassettone, pennelli e

Continua..
libreria dC maggio 2017

LIBRERIA CON CASSETTI

08/05/2017
Nuova vita agli oggetti

Da vecchi pezzi in disuso un mobile contenitore utile e particolare Materiale occorrente: cassetti di recupero di diverse dimensioni, carta da parati,

Continua..
alzatina dentrocasa aprile 2017

DA LAMPADARIO AD ALZATINA

04/04/2017
Nuova vita agli oggetti

Una graziosa alzatina da tavola: la rivisitazione di un vecchio oggetto per creare un piacevole elemento per l’ora del tè Materiale occorrente:

Continua..
lampada originale marzo 2017

UNA LAMPADA ORIGINALE

10/03/2017
Nuova vita agli oggetti

Dalla gamba di un vecchio tavolo un’idea per illuminare con un tocco di creatività. Mmateriale occorrente: antitarlo, pennello, cera, seghetto alternativo, colla

Continua..
vassoio cassetta febbraio 2017

VASSOIO-CASSETTA

09/02/2017
Nuova vita agli oggetti

La metamorfosi di un oggetto rimasto inutilizzato che diviene un contenitore utile e originale. Per tutti i giorni o per le serate

Continua..
coperchi gennaio 2017

EVVIVA I COPERCHI

09/01/2017
Nuova vita agli oggetti

Un originale pannello per decorare con allegria uno spazio vuoto della parete. Materiali occorrenti: pannello, ganci, pennello e vernice all’acqua e tanti,

Continua..
albero dentrocasa dicembre 2016

L’ALBERO DI NATALE

09/12/2016
Nuova vita agli oggetti

Il semplice assemblaggio di legni di recupero per un risultato assolutamente originale. Materiali occorrenti: tozzetti di legno di misure diverse, barra, seghetto

Continua..
1 2 3 4 Successivo

Chi Siamo

Mensile dedicato al variegato mondo dell’habitat, nato nel 1999, DENTROCASA si è affermata negli anni come la rivista di settore più letta in Italia e distribuita in 92 Paesi esteri. Concepita come realtà radicata nel territorio, DENTROCASA trae la sua forza dal rapporto diretto con le grandi aziende di produzione, gli operatori del settore e i fruitori/lettori.

Scopri di più

INFO UTILI

  • Segnalazione Case
  • Art & Design Scouting
  • Pubblicità
  • Abbonamenti
  • International Subscription
  • Lavora con noi
  • La Redazione
Privacy Policy Cookie Policy

Instagram

dentrocasa

View

Gen 26

Open
Torna il contest #votalacopertina per vincere un abbonamento annuale alla nostra rivista! 

Scegli la copertina, commenta con l'hashtag corrispondente e prova a vincere 12 mesi di Dentrocasa!
.
.
.
#contest #wingame #guessthecover #design #interiordesign #arredamento #architecture #architecturelover #interiordecoration #homedecor #homedesign #luxuryhome #homestyle #homeideas #decorationideas #decorinspiration #interiorinspiration #interiormagazine

Torna il contest #votalacopertina per vincere un abbonamento annuale alla nostra rivista!

Scegli la copertina, commenta con l'hashtag corrispondente e prova a vincere 12 mesi di Dentrocasa!
.
.
.
#contest #wingame #guessthecover #design #interiordesign #arredamento #architecture #architecturelover #interiordecoration #homedecor #homedesign #luxuryhome #homestyle #homeideas #decorationideas #decorinspiration #interiorinspiration #interiormagazine
...

148 165

dentrocasa

View

Gen 25

Open
I clienti di questo loft sono anche i proprietari di uno dei primi negozi dedicati ai mobili classici moderni, che ha aperto a Barcellona. Quindi il loro “vizio” per i pezzi di design li ha spinti ad acquistare questo spazioso loft e a trasformarlo in un “parco giochi” per la loro passione. 
 
Per loro era importante lavorare con lo stile industriale e funzionale esistente, così pure con i dettagli di questo tipico edificio industriale degli anni ’70, non prima però d’avere eliminato tutte le partizioni esistenti e spogliato la struttura da qualsiasi intonaco per esporre il cemento grezzo. 
 
Scopri di più in edicola e online! 
Progetto Gk_Kayser Studio 
Foto Michele Biancucci 
 
* 
 
The customers of this loft are also the owners of one of the first shops dedicated to modern classic furniture, which opened in Barcelona. So, their “vice” for design pieces prompted them to buy this spacious loft, to turn it into a “playground” for their passion. 
 
The customers wanted to work with the existing industrial and functional style, as well as the details of this typical 1970s industrial building, but not before removing all existing partitions and stripping the structure of any plaster to expose the raw concrete. 
 
Find out more in the January issue! 
Project by GK Kayser Studio 
Photography by Michele Biancucci 
@kayserstudio 
.
.
.
#designinspiration #architecturalphotography #architectures #architecturedaily #architecturelover #moderndesign #architecturaldetail #contemporaryarchitectute #interiorarchitecture #decor #luxuryhome #interiordesigner #interiordesign #interior #decor #homedecor #interiordecor #interiorinspiration #designinspiration #dreamhome #architectureanddesign #homedesign #homedesignideas #maison #designinspo #decorationinterieur #arredamentodesign #arredamentointerni #luxuryapartment #modernhome

I clienti di questo loft sono anche i proprietari di uno dei primi negozi dedicati ai mobili classici moderni, che ha aperto a Barcellona. Quindi il loro “vizio” per i pezzi di design li ha spinti ad acquistare questo spazioso loft e a trasformarlo in un “parco giochi” per la loro passione.

Per loro era importante lavorare con lo stile industriale e funzionale esistente, così pure con i dettagli di questo tipico edificio industriale degli anni ’70, non prima però d’avere eliminato tutte le partizioni esistenti e spogliato la struttura da qualsiasi intonaco per esporre il cemento grezzo.

Scopri di più in edicola e online!
Progetto Gk_Kayser Studio
Foto Michele Biancucci

*

The customers of this loft are also the owners of one of the first shops dedicated to modern classic furniture, which opened in Barcelona. So, their “vice” for design pieces prompted them to buy this spacious loft, to turn it into a “playground” for their passion.

The customers wanted to work with the existing industrial and functional style, as well as the details of this typical 1970s industrial building, but not before removing all existing partitions and stripping the structure of any plaster to expose the raw concrete.

Find out more in the January issue!
Project by GK Kayser Studio
Photography by Michele Biancucci
@kayserstudio
.
.
.
#designinspiration #architecturalphotography #architectures #architecturedaily #architecturelover #moderndesign #architecturaldetail #contemporaryarchitectute #interiorarchitecture #decor #luxuryhome #interiordesigner #interiordesign #interior #decor #homedecor #interiordecor #interiorinspiration #designinspiration #dreamhome #architectureanddesign #homedesign #homedesignideas #maison #designinspo #decorationinterieur #arredamentodesign #arredamentointerni #luxuryapartment #modernhome
...

75 1

dentrocasa

View

Gen 24

Open
Edgewood House è la residenza segreta ed esclusiva che il famoso interior designer americano William R. Eubanks ha rilevato alcuni anni fa a Memphis nel Tennessee. Si tratta di una grande casa progettata nel 1920 dall’architetto Everett D. Woods (1890- 1977), ispirandosi alle linee degli antichi edifici inglesi. 
 
Il giardino e gli interni sono stati completamente ridisegnati da William R. Eubanks. Hanno così trovato posto nelle sale, i mobili, le opere d’arte e i dipinti collezionati dal padrone di casa negli ultimi trent’anni, per la maggior parte risalenti al XVII° secolo… 
 
Scopri di più in edicola e online! 
Progetto designer William R. Eubanks 
Testo Jacek Kruazyr 
Foto Carmel And Robert Brantley,Interior 
 
* 
 
Edgewood House is the secret and exclusive residence that the famous American interior designer William R. Eubanks took over a few years ago in Memphis, Tennessee. It is a large house designed in 1920 by the architect Everett D. Woods (1890-1977), inspired by the lines of ancient English buildings. 
 
The garden and the interior have been completely redesigned by William R. Eubanks. The furniture, works of art and paintings – collected by the landlord over the last thirty years, and mostly dating back to the 17th century – have found their place in the rooms. 
 
 Find out more in the January issue! 
Project by designer William R. Eubanks 
Written by Jacek Kruazyr 
Photography by Carmel and Robert Brantley, Interior 
@williamreubanks 
@brantleyphoto 
.
.
.
#architecture #architectureanddesign #interiordesign #interiorstyling #homedesign #homemagazine #homerestyling #luxuryhome #luxuryvilla #luxuryinteriors #luxuryapartment #modernhome #modernliving #livingroomdecor #homedecoration #homeinspiration #arredamento #arredo #arredamentodesign #arredamentointerni #interiordecor #designinterni #interni #progettointerni #lightingdesign #modernkitchen #casamoderna #casa #architectureinterieure #homedecor

Edgewood House è la residenza segreta ed esclusiva che il famoso interior designer americano William R. Eubanks ha rilevato alcuni anni fa a Memphis nel Tennessee. Si tratta di una grande casa progettata nel 1920 dall’architetto Everett D. Woods (1890- 1977), ispirandosi alle linee degli antichi edifici inglesi.
 
Il giardino e gli interni sono stati completamente ridisegnati da William R. Eubanks. Hanno così trovato posto nelle sale, i mobili, le opere d’arte e i dipinti collezionati dal padrone di casa negli ultimi trent’anni, per la maggior parte risalenti al XVII° secolo…
 
Scopri di più in edicola e online!
Progetto designer William R. Eubanks
Testo Jacek Kruazyr
Foto Carmel And Robert Brantley,Interior
 
*
 
Edgewood House is the secret and exclusive residence that the famous American interior designer William R. Eubanks took over a few years ago in Memphis, Tennessee. It is a large house designed in 1920 by the architect Everett D. Woods (1890-1977), inspired by the lines of ancient English buildings.
 
The garden and the interior have been completely redesigned by William R. Eubanks. The furniture, works of art and paintings – collected by the landlord over the last thirty years, and mostly dating back to the 17th century – have found their place in the rooms.
 
 Find out more in the January issue!
Project by designer William R. Eubanks
Written by Jacek Kruazyr
Photography by Carmel and Robert Brantley, Interior
@williamreubanks
@brantleyphoto
.
.
.
#architecture #architectureanddesign #interiordesign #interiorstyling #homedesign #homemagazine #homerestyling #luxuryhome #luxuryvilla #luxuryinteriors #luxuryapartment #modernhome #modernliving #livingroomdecor #homedecoration #homeinspiration #arredamento #arredo #arredamentodesign #arredamentointerni #interiordecor #designinterni #interni #progettointerni #lightingdesign #modernkitchen #casamoderna #casa #architectureinterieure #homedecor
...

47 2
Scopri di più

© 2021 - Copyright Principemedia | Credits: Tecnoprof

  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • YouTube
  • Italiano
  • Home Design
  • Hotel Design
  • Lifestyle
  • Yacht Design
  • Art & Culture
  • Art & Design Scouting
  • News
  • SUBSCRIPTION
  • Video
Vai a▲