La-casa-il-nostro-tempio-Spaziomel

LA CASA: IL NOSTRO TEMPIO

15/09/2022

Una casa spettacolare ed essenziale, uno spazio esclusivo per la vita privata di un giovane imprenditore del settore ospitality.  

“Villa E” sorge nel cuore delle Marche, a Loreto, a ridosso del monte Conero. Un universo geometrico in cui tutti gli elementi dialogano con i volumi e con l’esterno della casa dove il verde del giardino crea una piacevole cornice naturale.

La purezza delle linee progettuali e il bianco che avvolge i volumi conferiscono alla casa una chiara identità contemporanea dove l’aria e la luce diventano silenti protagoniste.

“Per realizzare i desideri del nostro cliente – ci spiega l’architetto Michele Della Vecchia, che con il Team di Spaziomel Associati srl ha firmato quest’importante progetto – abbiamo abbattuto completamente il concetto di divisione per piani orizzontali e abbiamo creato un luogo unico, composto da spazi fluidi, pienamente interconnessi tra loro in senso verticale.

L’intera casa si concretizza in un blocco bianco che si chiude completamente a nord e si apre lungo i prospetti Ovest – Est – Sud. Un “nastro nero” incavato nell’intonaco interrompe i fronti con continuità ed evidenzia lo sbalzo di 2 mt creato per dare ombra al lato Est, soprattutto durante la stagione estiva.

La copertura è scolpita quasi come fosse un diamante. L’ispirazione nasce dallo skyline del monte Conero: i tagli inclinati creano interessanti pendenze alla sommità di ogni fronte e in particolar modo sul lato Nord a cui donano una conformazione stilistica unica e iconica.

Lo spazio esterno  della casa si fonde a quello interno in un gioco di connessioni tra il dentro e il fuori. Gli sbalzi progettati con la struttura portante creano piacevoli zone d’ombra per la terrazza e per l’ingresso principale, mentre il piano terra arretra rispetto al fronte stradale.

La superficie viene gestita al meglio e lascia libertà alla piscina da un lato e alla rampa di accesso al box dall’altro.

La-casa-il-nostro-tempio-Spaziomel

Il rivestimento a parete della scala interna è particolarmente interessante: lastre 150×300 mm con spessore 6 mm in gres porcellanato dalla tonalità black marquinia. Una scelta dettata dalla volontà di creare una continuità visiva e cromatica alla funzionalità del collegamento verticale e abbattere il concetto di abitazione separata per piani orizzontali.

Con i suoi tre livelli di abitazione, “Villa E” diventa luogo da vivere e condividere con gli ospiti per proiettarsi verso l’infinito delle vette del monte Conero e degli orizzonti del litorale marchigiano, grazie al suo grande terrazzo panoramico e alla piccola corte che ospita un piccolo giardino zen caratterizzato da alte piante di bambù.”  

La-casa-il-nostro-tempio-Spaziomel

Un risultato importante, dunque, in sintonia con la filosofia progettuale dello studio Spaziomel Associati srl dove vige l’equilibrio tra creatività e progettazione, l’incontro tra architettura e ingegneria, la fusione tra tecnica e design, la contaminazione di esperienze e conoscenze.

Un Team di Architetti, Ingegneri, Progettisti, Creativi che danno vita agli spazi di oggi e di domani; uno Studio che nasce dal sogno di far convivere l’anima creativa dell’architettura con quella progettuale dell’ingegneria, unendo esperienze professionali diverse con una visione comune in grado di trasformare sogni e desideri in progetti concreti che raccontano la passione per la progettazione, la ricerca per il dettaglio e l’attenzione per la sostenibilità ambientale. 

Progetto Studio Spaziomel - Foto Filippo Giaccaglia

CHI:

• Spaziomel Associati Srl – progetto

piazzale Amedeo Guarino 34, Avellino

Argomenti

Seguici su

Ultime da Home Design

incontri-dic-23

INCONTRI

Vari periodi storici si incontrano e diventano il nuovo mood di un’abitazione signorile che conserva il passato ma si rinnova nella contemporaneità
essenza-di-casa-dic-23

ESSENZA DI CASA

L’essenzialità è un’abilità raffinata che mostra un’attitudine alla sintesi e all’ingegno. Quando si confronta con il moderno allora rivela le sue funzionalità,
connubio-di-qualità-dic-23

CONNUBIO DI QUALITA’

Eleganza e sostenibilità nella ristrutturazione di un appartamento organizzato su più livelli, all’interno di un antico palazzo di Verona. Vicino a Piazza
una-storia-moderna-dic-23

UNA STORIA MODERNA

La ristrutturazione trasforma due vecchi edifici in un seducente attico arredato con squisita eleganza. È ancora una volta il lago a fare
suggestivi-scenari-dic-23

SUGGESTIVI SCENARI

Moderna e ben inserita nel territorio circostante questa villa rivela interni accoglienti e preziosi per materiali e scelte stilistiche. Il paesaggio delle
Vai a

Don't Miss