La-natura-a-casa-mia-Cipro-Maggio-23

LA NATURA A CASA MIA 

18/05/2023

In un appartamento con vista sul Mar Mediterraneo, il benessere si allinea con il design, mentre il comfort e la natura si incontrano. 

La sfida principale di questo interessante progetto firmato Otomi Studio è stata trasformare il grande volume in un ambiente più intimo e accogliente per una famiglia di tre persone.

Facendo riferimento a materiali essenziali, come il legno e la pietra e avendo una vista panoramica sul mare, gli autori sono riusciti a trasmettere il senso di contatto con la natura.

Per questo la scelta dei rivestimenti murali è stata guidata dai toni della terra e del legno per dare la sensazione di calore attraverso i pannelli decorativi, belli esteticamente e funzionali per l’acustica.

Il pavimento è costituito da larghe tavole di parquet in rovere che corrono perpendicolarmente alla facciata principale e attraversano l’intero appartamento, mentre gli elementi in bronzo spazzolato e ottone sottolineano l’arredamento in tutto il progetto.

Entrando si viene accolti da una scala a chiocciola, realizzata con ringhiera in bronzo, martellato sul lato esterno, e legno ispirato alla pelle di pesce Pirarucu sul lato interno.

La parete laterale è realizzata in legno naturale di teak a forma di onde marine e la zona è impreziosita da un lampadario in vetro soffiato realizzato su misura.

La cucina è integrata nell’open space, con un mix di noce naturale per le ante dei mobili contenitori e rovere scuro per le ante degli elettrodomestici. Il tavolo da pranzo allungabile, abbinato al lampadario, mostra il potere di trasformazione dello spazio aperto.

Il soggiorno e la sala da pranzo sono uniti idealmente da cassettiere lineari basse con piano in marmo realizzate su misura.

La-natura-a-casa-mia-Cipro-Maggio-23

La sala da pranzo e il soggiorno sono collegati alla veranda tramite una porta scorrevole in vetro che genera una sensazione di spaziosità e chiarezza. Quando si oltrepassa questo confine si crea uno spazio intimo che offre rifugio e contatto con la natura.

Nella zona notte la camera padronale è caratterizzata da un podio che ospita il letto e rappresenta il rifugio e la tranquillità, mentre la cabina armadio funge da spazio di transizione tra la camera e il bagno.

Una progettazione complessa, curata nei minimi dettagli in base alle abitudini e lo stile di vita del cliente. Il materiale dominante è il vetro riflettente grigio che crea un gioco tra apertura, semitrasparenza e conservazione e l’illuminazione integrata offre una visione ottimale degli oggetti riposti nell’armadio attraverso un bellissimo prisma di vetro decorativo.

La-natura-a-casa-mia-Cipro-Maggio-23

Le piastrelle in ceramica a tema marmo del bagno padronale dialogano armoniosamente con il resto degli elementi interni e si abbinano splendidamente con il mobile su misura realizzato in legno naturale teak e rovere scanalato completamente simmetrico, con specchi giganti a tutta altezza che moltiplicano uno spazio già grandioso.

La retroilluminazione a led integrata delle cornici degli specchi crea un portale mistico che riflette il lampadario tra i due lavabi e sopra la vasca da bagno free standing.

In tutto il percorso abitativo armonia e charme avvolgono gli spazio dispensando confortevoli sensazioni che si incontrano con la bellezza della natura circostante.

Progetto Otomi Studio - Foto Antonis Engrafou

Argomenti

Seguici su

Ultime da Home Design

Casa-Solieri-nov-23

NATURALIS ET ARTIFICIALIS

A Lazise sul lago di Garda l’architettura essenziale ed artistica di una villa concepita nella luce e immersa nella natura. L’architettura è
Casa-Maya-nov-23

TAVOLOZZA AL FEMMINILE

Spazi briosi e raffinati, contemporanei e pure senza tempo, un progetto glamour per una giovane “diva”. Un loft con due camere da
Casa-Pavillon-nov-23

VELLUTATO BRUTALISMO

Dalla ruvida essenza del cemento nascono scenari affascinanti che rendono gli spazi avvolgenti e grintosi, dal forte carattere. Immerso in un uliveto
Casa-Genesin-nov-23

AMABILI CONTRASTI

Il progetto d’interni porta la firma dello Studio MIDE Architetti in collaborazione con Genesin Casa Amica per un giovane imprenditore di un
Casa-Varischi-nov-23

UN SOGNO D’ALTRI TEMPI

In uno splendido paesaggio naturale sulle sponde del lago del Sebino, si affaccia questa villa circondata da un grande giardino. Un sogno
Vai a

Don't Miss