bianco-contemporaneo

BIANCO CONTEMPORANEO

07/05/2024

Questa residenza celebra l'armonia dei toni neutri, creando uno spazio di tranquilla raffinatezza e modernità senza tempo.

Ci sono case che celano sorprese, case in cui le porte si spalancano su spazi pieni di passioni, come nel caso di questo progetto dell’architetto Valeria Piccitto.

bianco-contemporaneo

La zona relax definita dal candido divano di Lissoni affacciato sul mobile tv, realizzato su misura. Accanto, la Bubble Chair di Eero Aarnio è un’altalena sul mondo domestico e dona un tocco nostalgico interpretato dalle linee moderne e trasparenti simili a una bolla di sapone.

Enormi finestre scorrevoli, aperte, scompaiono discrete, incorniciate da morbide tende di lino bianco. Il soggiorno diventa un tutt’uno con la terrazza, i confini si annullano, e non c’è più dentro e fuori.

Il pavimento bianco, in ceramica lucida, che veste alcune zone come la sala da pranzo, fa risaltare quell’enorme un’unica lastra in mogano che costituisce il tavolo. Lo circondano le sedie in ferro e cuoio nero, lo accendono le sfere di vetro del lampadario Bocci e le suggestioni fotografiche della Fortuny.

A interrompere la quasi totale monocromia c’è il soffitto nero lucido sopra a un biliardo dalle linee moderne, che scurisce quanto basta la zona dedicata al gioco. Le grandi vetrate racchiudono tra loro un’anima di lino bianco a trama leggera che filtra la luce modulando i chiaroscuri degli ambienti secondo i momenti della giornata.

bianco-contemporaneo

La camera padronale è un bagno di candore che rende l’atmosfera cristallizzata e rilassante: solo l’essenziale domina questo spazio notturno, vegliato simpaticamente dalle Monkey Lamp di Seletti.

Il bagno mantiene lo stesso stile, la stessa eleganza che caratterizzano tutta la casa: spazi nitidi e precisi dove la quasi totale assenza di colore tinge di raffinatezza ogni singolo sguardo.

Progetto ARCH. VALERIA PICCITTO - Foto MICHELE BIANCUCCI

Argomenti

Seguici su

Ultime da HOME

tra-eclettismo-e-arte

TRA ECLETTISMO E ARTE

Linee pulite e nette tratteggiano gli spazi e conferiscono agli ambienti domestici armonia e fusione di linguaggi Situata nel centro storico di
scolpita-nella-natura

SCOLPITA NELLA NATURA

Tra le colline emerge un gioiello architettonico che dialoga con la natura firmato dall’architetto Michele Perlini Immersa tra le suggestive colline delle
carattere-autentico

CARATTERE AUTENTICO

Una storica residenza irlandese torna a splendere: l’attento restauro ne ha valorizzato il patrimonio architettonico, creando spazi affascinanti e avvolgenti Nel cuore
classe-in-alta-quota

CLASSE IN ALTA QUOTA

Tra le alte vette delle Valle d’Aosta, sorge questa abitazione, progettata e customizzata da Far Arreda. Un paesaggio montuoso, formato da alti
naturali-connessioni

SINTONIA PRIMORDIALE

Natura e cemento convivono in un abbraccio continuo che avvolge la vita esplorando un percorso abitativo ricco di suggestioni e calda accoglienza
Vai a

Don't Miss