classe-in-alta-quota

CLASSE IN ALTA QUOTA

08/01/2025

Tra le alte vette delle Valle d’Aosta, sorge questa abitazione, progettata e customizzata da Far Arreda.

Un paesaggio montuoso, formato da alti promontori e fastosi rilevi, nel territorio della Valle d’Aosta, terra delle Alpi.

Si trova questa casa con terrazzo di nuova costruzione, situata in un residence all’ultimo piano. Il progetto è stato seguito interamente da Far Arreda.

I proprietari, una famiglia con tre figli, desideravano una casa vacanze elegante e accogliente, dove potersi ritirare lontani dallo stress e dalla quotidianità. L’azienda bresciana, quindi, realizza con maestria una dimora dal cuore caldo, caratterizzata principalmente dall’utilizzo di legno massiccio di abete recuperato.

classe-in-alta-quota

Fin dal primo ingresso, la luce divampa nell’intero ambiente e tinge di chiarore ogni elemento, grazie alle ampie vetrate che si affacciano sulle montagne innevate.

La zona giorno, open space, spicca per la sua originalità e modernità. Il salotto, costituito da due poltroncine teddy e pouf dalle linee morbide e da un divano in tessuto grigio, è un angolo avvolgente.

La cucina crea dei contrasti grintosi: al legno massiccio si accosta il gres, che ricopre parte della zona operativa e l’isola. Le armadiature si mimetizzano con tutte le superfici della casa, in una perfetta combinazione ton sur ton.

Alle spalle della zona living, oltre la libreria con mensole minimali, si eleva una parte strutturale della casa ideata appositamente da Far Arreda e rivestita con carta da parati. La scala, tecnica e leggera incornicia la struttura e conduce al soppalco: un’area relax da cui si governa l’intera zona living.

L’articolo continua su DENTROCASA in edicola e online.

Progetto e fornitura arredo FAR ARREDA
Foto CELESTE CIMA
Testo GIULIA GAUDENZI

CHI:

FAR ARREDA – Progettazione d’interni

via Martiri della Libertà, 23 – Roncadelle (Bs) –

Tel. 030 2780270

info@fararredamenti.com

fararredamenti.com

Argomenti

Seguici su

Ultime da HOME

tra-eclettismo-e-arte

TRA ECLETTISMO E ARTE

Linee pulite e nette tratteggiano gli spazi e conferiscono agli ambienti domestici armonia e fusione di linguaggi Situata nel centro storico di
scolpita-nella-natura

SCOLPITA NELLA NATURA

Tra le colline emerge un gioiello architettonico che dialoga con la natura firmato dall’architetto Michele Perlini Immersa tra le suggestive colline delle
carattere-autentico

CARATTERE AUTENTICO

Una storica residenza irlandese torna a splendere: l’attento restauro ne ha valorizzato il patrimonio architettonico, creando spazi affascinanti e avvolgenti Nel cuore
naturali-connessioni

SINTONIA PRIMORDIALE

Natura e cemento convivono in un abbraccio continuo che avvolge la vita esplorando un percorso abitativo ricco di suggestioni e calda accoglienza
idee-decor

IDEE DECOR

Un sapiente mix di stili caratterizza “La casa degli antichi gelsi” un progetto totalmente libero, dove la creatività ha dato il meglio
Vai a

Don't Miss