world design capital giugno2014
world design capital giugno2014

WORLD DESIGN CAPITAL

Cape Town è una realtà in evoluzione, tra arte e design. Il Belmond Mount Nelson è tra gli hotel più rappresentativi.

ph e testo betty colombo

Il Sudafrica è un angolo di mondo segnato storicamente dal colonialismo e dall’Apartheid. Oggi, grazie a personalità straordinarie come Nelson Mandela, ha trovato la forza per andare avanti e proiettarsi in una fase di grande sviluppo, sia economico che sociale. Cape Town, capitale legislativa dello stato, è il luogo del primo insediamento coloniale ad opera degli europei; accoglie due milioni di abitanti e una moltitudine di turisti, oltre che investitori da ogni parte del globo che la rendono una metropoli frizzante e multiculturale. Collocata in uno scenario meraviglioso tra la famosa Table Mountain e la baia di acque cristalline, è una perla incastonata in un panorama di rara bellezza. La gente è cordiale, i prezzi assolutamente abbordabili e le attività innumerevoli. Una città tutta da scoprire, dunque, nella quale gli elementi storici si combinano con lo spiccato desiderio di modernità. Teatro di set cinematografici ed eventi d’arte, quest’anno è alla ribalta come capitale mondiale del design. Una ragione in più per visitarla. Numerose sono le strutture alberghiere, alcune d’impronta classica, altre realizzate di recente. Quella che abbiamo scelto è forse la più rappresentativa del sapore della città, visto che ha ospitato personaggi di grande spicco nella storia e nel costume del pianeta e che ancor oggi è considerata icona di lusso. Stiamo parlando del Belmond Mount Nelson Hotel e del suo maestoso edificio immerso in un parco verdeggiante con due piscine d’acqua riscaldata, campi da tennis, palestra e una nuovissima SPA. 198 le camere, con ambienti diversificati per creare atmosfere personalizzabili e soddisfare le esigenze dei diversi tipi di clientela. Una costruzione elegante che mantiene il fascino coloniale della tradizione, miscelando con equilibrio elementi di grande raffinatezza e di moderna tecnologia. Il servizio è eccellente, con imperdibili momenti di convivialità: l’Afternoon Tea, servito nella Lounge Windsor Table, è ormai un rito per gli ospiti, mentre di recente è stato ristrutturato il Planet Restaurant, che presenta un look «stellare» in cui tra costellazioni e galassie si cena in un clima di eleganza assoluta assaporando piatti di alta cucina.

Argomenti

Seguici su

Ultime da Hotel & Resort

ALTA-BADIA

ALTA GAMMA IN ALTA BADIA

[Best_Wordpress_Gallery id=”867″ gal_title=”ALTA-GAMMA-IN-ALTA-BADIA”] Il glamour pacato del Rosa Alpina di San Cassiano (Bz), in Alta Badia, si affida anche ad accenni contemporanei
DESIGN-VAL-PUSTERIA

DESIGN CUSTOM MADE IN VAL PUSTERIA

[Best_Wordpress_Gallery id=”848″ gal_title=”DESIGN-CUSTOMMADE-VAL-PUSTERIA”] Al Post Hotel di San Candido in Val Pusteria, una perfetta combinazione tra fascino storico e moderno lifestyle. Ph
12-LUSSO-DESIGN-ECO-FRIENDLY-05

LUSSO E DESIGN ECO-FRIENDLY A VENEZIA

[Best_Wordpress_Gallery id=”831″ gal_title=”LUSSO-DESIGN-ECO-FRIENDLY-A-VENEZIA”] L’accoglienza, la comodità e la bellezza dell’hotel Corte di Gabriela: vivere un’esperienza indimenticabile in una delle più belle città
RELAX-A-TUTTO-GLAMOUR

RELAX A TUTTO GLAMOUR!

[Best_Wordpress_Gallery id=”819″ gal_title=”RELAX-A-TUTTO-GLAMOUR”] Carattere e charme per l’Hôtel du Léman che, fresco di ristrutturazione, si rifà il trucco sfoggiando camere con tocchi
ITALIAN-STYLE-AD-ANVERSA

ITALIAN STYLE AD ANVERSA

[Best_Wordpress_Gallery id=”811″ gal_title=”ITALIAN-STYLE-AD-ANVERSA”] Quattro suite di un elegante albergo Art Nouveau arredate con iconici mobili e complementi di stile italiano Ph David
Vai a