CUBO NOVEMBRE DENTROCASA 2011 01
CUBO NOVEMBRE DENTROCASA 2011 01

DESIGN AL CUBO

Il cubo è una delle forme storicamente più ricche di significati. Il suo aspetto ispira stabilità, sicurezza e armonia. Derivato dal quadrato, rappresentazione dell’unione degli elementi e della perfezione terrestre, ne esalta la regolarità e le qualità magiche e simboliche attribuite da molte culture al numero quattro. In tempi più moderni ha costituito il punto di partenza per la progettazione di edifici, modulo su cui sviluppare volumi in armonia con l’ambiente circostante. Nel design, oggetti modellati secondo la pulizia formale del cubo conservano, anche dopo anni, fascino ed attualità, come ad esempio la famosa radio della Brionvega o il posacenere Cubo di Munari per Danese, pietre miliari del nostro Made in Italy. Anche oggi gli oggetti ispirati dalle sue proporzioni regolari e ordinate sono numerosissimi e si trovano in tutti i settori, dall’arredobagno all’illuminazione, dalle stoviglie ai pouf da salotto, in infinite declinazioni di colori, finiture e composizioni, adeguati ad ambienti eleganti o aree per l’infanzia, fusione ideale di stile e versatile praticità.

[Best_Wordpress_Gallery id=”376″ gal_title=”CUBO-PHOTO”]

[ap_divider color=”#CCCCCC” style=”solid” thickness=”1px” width=”100%” mar_top=”20px” mar_bot=”20px”]

di Veronica Bettoni

Ultime da DC Glam

GUCCI ANCORA

GUCCI PROSPETTIVE 1: MILANO ANCORA “GUCCI ANCORA”. Sì, ancora. Da poche ore ha fatto il suo

MOIRÉ GALLERY MILANO

Un ambiente raffinato e poliedrico fra arte, moda e design Galleria d’arte e concept store, Moiré

PALAZZO LUCE

Palazzo Luce: il testamento estetico della collezionista Anna Maria Enselmi. Ph. ©Max Zambelli Affacciato sulla cavea