scripta manent marzo 2017 dentroCASA
scripta manent marzo 2017 dentroCASA

SCRIPTA MANENT

Come si dice… “Verba volant, scripta manent”

Scrivere a mano, con carta e penna, è una pratica che si sta perdendo.

Non si usa ormai più mandare lettere, ed anche le cartoline, portatrici di saluti, meravigliosi oggetti carichi di ricordi, stanno andando in disuso, sostituite dai più rapidi ed evanescenti messaggi sui cellulari. Eppure lettere e cartoline, destinate a portare il segno dello scorrere del tempo nella carta ingiallita, negli inchiostri sbiaditi, nei segni che identificano luoghi e momenti come timbri e francobolli, hanno un innegabile fascino, forse per i ricordi che risvegliano in chi ne ha fatto largo uso in passato, forse perché qualcosa di scritto a mano ha ancora il sapore di un gesto fatto con cura, pensato, dedicato, che richiede tempo e attenzione, perché non c’è l’opzione “annulla” o il correttore automatico. Quando diventano ispirazione per decorazioni, trasferiscono un po’ della loro magia e del loro potere evocativo, regalando quel tocco in più di originalità anche ad arredi e complementi.

[Best_Wordpress_Gallery id=”402″ gal_title=”SCRIPTA-MANENT-PHOTO”]

[ap_divider color=”#CCCCCC” style=”solid” thickness=”1px” width=”100%” mar_top=”20px” mar_bot=”20px”]

di Veronica Bettoni

Salva

Ultime da DC Glam

AMÉLIE MAISON D’ART

Amélie Maison d’Art: emozioni d’arte in un ambiente suggestivo e contemporaneo.  Amélie du Chalard apre una

FENDI FACTORY

L’innovativo polo per la pelletteria soddisferà gli standard più rigorosi in termini di sostenibilità ambientale e

VIVA MAGENTA

“Una tonalità non convenzionale per un tempo non convenzionale”: è così che l’autorevole Istituto del Colore