al-trabucco-da-mimi

AL TRABUCCO DA MIMÌ

02/07/2025

Una storia di famiglia

Mimì è più di un ristorante, in verità è anche più di un piccolo hotel, è una storia di famiglia. La somma della passione per la ristorazione e la successiva ospitalità delle 4 camere arroccate sulla costa è molto più di una semplice sommatoria di spazi e panorama.

La storia inizia 100 anni fa, con questo mikado impervio fatto di legni e nasse, che a guardarlo bene a volte nella penombra del sole che si nasconde oltre la linea dell’orizzonte, sembra proprio la tolda di una nave.

Il trabucco, per chi ne sapesse poco come me prima di scoprire questa meraviglia, è una struttura tipica della costa pugliese del Gargano. Il movimento preciso e coordinato delle reti lasciate in acqua e ritirate con forza e velocità consente il miracolo della pesca fruttuosa senza allontanarsi dalla costa.

Domenico, che dal nonno ha ereditato non solo il nome, ma anche passione ed inventiva, è al timone della cucina che ha saputo reinventare utilizzando materie prime cadute nel dimenticatoio con uno sguardo alla cucina contemporanea.

al-trabucco-da-mimi

Se avrete la fortuna di dormire qui, nella camera Chianca, Duna, Brezza o Onda – la nostra preferita – dopo cena, quando tutti saranno andati via potrete godervi nella solitudine più assoluta il solo rumore del mare e la visione del manto stellato senza nessun tipo di inquinamento visivo. Solo mare e stelle.

In verità Mimì non ha perso la sua vera vocazione, quella di ristorante, dove in uno spazio riparato per le giornate più ventose, o all’aperto per quelle più calde, potrete deliziare il palato con un servizio puntuale e di qualità.

di Mikla Saggese

L’articolo continua su DENTROCASA in edicola e online.

Argomenti

Seguici su

Ultime da Place to Go

comporta-placetogo25

COMPORTA

Il fascino chic della semplicità Non siamo abituati a pensare al Portogallo. Da sempre offuscato dalla Spagna, questa piccola nazione, sua “sorella
treville-052025

TREVILLE

Infinita bellezza Tre è il numero perfetto, il numero della trinità. E qualcosa di divino si respira qui, affacciati a picco sulle
dolli-at-acropolis-place-to-go-0325

DOLLI AT ACROPOLIS

Una bambola in terra attica Supponiamo un gioco tra amici. Dico Italia e lui pensa al Colosseo, dico Courmayeur e lei pensa
place-to-go-feb-25-puglia

PUGLIA MON AMOUR

Mischiare le carte in tavola per far emergere che è l’amore per la Puglia a far muovere tutto Sarebbe faticosissimo descrivere con
neapolis-place-to-go-gennaio

NEAPOLIS

La città si veste di nuovo Esiste un luogo sospeso dove sulle vestigia dell’antico, non c’è nessuna novità. L’ossimoro è questo: a
Vai a

Don't Miss