tutti-i-numeri-dellautomotive-gennaio-2025-economia
Unsplash - ph. Dane Deaner

TUTTI I NUMERI DELL’AUTOMOTIVE

03/01/2025

Transizione energetica e nuove tecnologie: il futuro del settore, fra crisi e nuove opportunità

Non è un mistero per nessuno: il settore automotive, chiave per l’economia europea ed internazionale, presenta da mesi segnali forti di crisi, con sicuri riverberi su questo 2025 e sugli anni a venire. Solo il 5% dei concessionari del nostro Paese prevede un aumento di vendite nei prossimi mesi, il 58% teme invece importanti cali.

Le politiche per la transizione energetica, dal motore endotermico all’elettrico, definite dall’Unione Europea (dal 2035 sarà vietata la vendita di auto a motori combustibili) risultano molto rigide, eccessivamente punitive per produttori e consumatori.

tutti-i-numeri-dellautomotive-gennaio-2025-economia
Unsplash - ph. Prometheus

Proteggere l’ambiente è indubbiamente una priorità sovranazionale, che tuttavia si scontra con politiche industriali difficili da riconvertire nel breve-medio termine e soprattutto con abitudini radicate dei consumatori. L’attenzione alla sostenibilità, con focus sull’ambientale, sta diventando un valore fondamentale, ma rimane ancora un termine “strategico” le cui ricadute operative e concrete non sono ancora chiare a tutti. Fra chiusure di stabilimenti, licenziamenti e dimissioni illustri, l’automotive e il suo indotto sono dunque in grande sofferenza.

I player di settore chiedono a gran voce alle istituzioni di riavviare la macchina degli incentivi, indirizzati in primis a sostenere il mercato dell’elettrico. In un settore maturo, da decenni fondamentale per l’economia del nostro Paese e del nostro Continente, la crisi non si ferma se non con l’innovazione, attraverso percorsi inesplorati, upgrade tecnologici e formazione del consumatore.

L’articolo continua su DENTROCASA in edicola e online.

Immagine di ing. Lisa Zanardo

ing. Lisa Zanardo

Top Performance Consulting Consulenza d’Impresa

Argomenti

Seguici su

Ultime da Economia

sotto-il-big-ben

SOTTO IL BIG BEN

Fra passato e futuro, fra monarchia e modalità, il nuovo volto della capitale inglese A conclusione della pausa estiva, ho trascorso qualche
si-torna-a-scuola

SI TORNA A SCUOLA

“Fatti non foste a viver come bruti, ma per seguir virtute e canoscenza” Dante Alighieri, Canto XXVI Inferno, Divina Commedia Settembre, croce
ben-arrivato-agosto

BEN ARRIVATO, AGOSTO!

Fra mete speciali ed esperienze, gusti ed attitudini, l’estate è pronta per nuove grandi sfide Finalmente agosto, mese vacanziero per eccellenza per
t-di-tennis

T DI TENNIS

”Gli elementi basilari del tennis sono quelli dell’esistenza quotidiana, perché ogni match è una vita in miniatura” (tratto dal libro “Open” di
economia-giugno25

ROMA CAPUT MUNDI

Fra storia, turismo, religione, arte e innovazione: il nuovo volto della Città Eterna Solo qualche settimana fa ho vissuto una particolare sensazione:
Vai a

Don't Miss