tutti-i-numeri-dellautomotive-gennaio-2025-economia
Unsplash - ph. Dane Deaner

TUTTI I NUMERI DELL’AUTOMOTIVE

03/01/2025

Transizione energetica e nuove tecnologie: il futuro del settore, fra crisi e nuove opportunità

Non è un mistero per nessuno: il settore automotive, chiave per l’economia europea ed internazionale, presenta da mesi segnali forti di crisi, con sicuri riverberi su questo 2025 e sugli anni a venire. Solo il 5% dei concessionari del nostro Paese prevede un aumento di vendite nei prossimi mesi, il 58% teme invece importanti cali.

Le politiche per la transizione energetica, dal motore endotermico all’elettrico, definite dall’Unione Europea (dal 2035 sarà vietata la vendita di auto a motori combustibili) risultano molto rigide, eccessivamente punitive per produttori e consumatori.

tutti-i-numeri-dellautomotive-gennaio-2025-economia
Unsplash - ph. Prometheus

Proteggere l’ambiente è indubbiamente una priorità sovranazionale, che tuttavia si scontra con politiche industriali difficili da riconvertire nel breve-medio termine e soprattutto con abitudini radicate dei consumatori. L’attenzione alla sostenibilità, con focus sull’ambientale, sta diventando un valore fondamentale, ma rimane ancora un termine “strategico” le cui ricadute operative e concrete non sono ancora chiare a tutti. Fra chiusure di stabilimenti, licenziamenti e dimissioni illustri, l’automotive e il suo indotto sono dunque in grande sofferenza.

I player di settore chiedono a gran voce alle istituzioni di riavviare la macchina degli incentivi, indirizzati in primis a sostenere il mercato dell’elettrico. In un settore maturo, da decenni fondamentale per l’economia del nostro Paese e del nostro Continente, la crisi non si ferma se non con l’innovazione, attraverso percorsi inesplorati, upgrade tecnologici e formazione del consumatore.

L’articolo continua su DENTROCASA in edicola e online.

Picture of ing. Lisa Zanardo

ing. Lisa Zanardo

Top Performance Consulting Consulenza d’Impresa

Argomenti

Seguici su

Ultime da Economia

christmas-lights-economia-dic

LUCI DI NATALE

Prima e dopo, nuove abitudini e tendenze per il periodo più dolce e luminoso dell’Anno Sono quasi 200 i Paesi nel Mondo
economia-nov

MILANO DA BERE

Tante luci e qualche ombra per una metropoli alla ricerca di una identità più stabile e inclusiva Positiva, ottimista, efficiente: la Milano
economia-ottobre

VITE A 5 CERCHI

Storie, persone, opportunità: l’eredità e gli insegnamenti delle Olimpiadi parigine Le straordinarie Olimpiadi dell’estate 2024 sono ancora nei nostri occhi e nei
economia-settembre

COMMERCIALE E NON SOLO

Formazione, tecnica e strumenti operativi: dall’attitudine alla progettualità Nel famoso “triangolo” che rappresenta idealmente un’impresa, gli elementi chiave sono Uomini, Prodotto, Cliente.
Vai a

Don't Miss