I SALONI 2018 - DENTROCASA aprile 2018
I SALONI 2018 - DENTROCASA aprile 2018

I SALONI 2018

 

IL Salone del Mobile di Milano – dal 17 al 22 aprile – sceglie come tema per l’edizione 2018 il rapporto tra l’uomo e la natura, concentrandosi sul valore dell’abitare sostenibile, attraverso percorsi, incontri, dibattiti e installazioni presenti anche in aree cittadine lontane dal polo fieristico. A fianco dei numerosi appuntamenti dei Fuorisalone, un esempio importante sarà il progetto “Living Nature. La Natura dell’Abitare”: un padiglione di circa 500 mq aperto al pubblico, alto 5 metri e realizzato con materiali hi-tec, collocato in piazza Duomo, in cui ambientazioni naturali con il clima delle quattro stagioni si fonderanno con suggestioni familiari e domestiche.

All’interno del quartiere Fieristico i Saloni 2018 saranno cinque: Salone Internazionale del Mobile, il Salone Internazionale del Complemento d’Arredo, il Salone Satellite e le biennali EuroCucina – con l’evento collaterale FTK (Technology For the Kitchen) – e il Salone Internazionale del Bagno. Oltre 200.000 i metri quadri coperti, con più di 2000 espositori italiani e stranieri.

La cucina, sempre più uno spazio aperto e fluido e, dunque, organizzato, ordinato e funzionale, verrà proposta attraverso colori, texture e materiali mirati a renderla ambiente sereno e ricco di equilibrio, accentuando contemporaneamente l’attenzione verso parametri di efficienza, sostenibilità, controllo dei consumi, sicurezza, comodità ma anche divertimento, affrontati in particolare nella sezione FTK (Technology For the Kitchen).

Tratto comune è l’uso sempre maggiore di connettività e domotica, che rendono più intelligente la cucina e più semplice l’interazione tra le persone e gli elettrodomestici. Analogamente le proposte dedicate al mondo del bagno saranno tutte orientate a ridurre l’impatto verso l’ambiente. Etica e responsabilità diventano le nuove parole chiave del settore, attraverso risparmio idrico, efficienza energetica, uso di materiali riciclabili e finiture antibatteriche che limitino l’uso di detergenti, anche in questo caso integrate a sistemi di controllo domotico.

Anche l’edizione 2018 si preannuncia appuntamento imperdibile, laboratorio di sperimentazione e ricerca, luogo di incontro e vetrina di nuovi business, in cui presentare, studiare e anticipare tendenze, con occhio sempre più attento alla sostenibilità, per raccontare il mercato ma anche mostrare l’anima intraprendente, innovativa e internazionale dell’intera città.

[Best_Wordpress_Gallery id=”552″ gal_title=”SALONI-2018-PHOTO”]

[ap_divider color=”#CCCCCC” style=”solid” thickness=”1px” width=”100%” mar_top=”20px” mar_bot=”20px”]

di Veronica Bettoni

 

Ultime da Speciali ed Eventi

SUMMER OUTDOOR

Il confine tra in e outdoor si fa sempre più sfumato. Gli esterni si animano cioè

CERSAIE 2019, verso OPEN CERSAIE

[Best_Wordpress_Gallery id=”711″ gal_title=”CERSAIE-2019-OPEN”] L’edizione 2019 di Cersaie, l’annuale Salone Internazionale della Ceramica per l’Architettura e l’Arredobagno