DA CORNICE A VASSOIO
DA CORNICE A VASSOIO

DA CORNICE A VASSOIO

Cosa c’è di meglio, in una giornata di vacanza, di una buona colazione servita a letto? E cosa c’entra una vecchia cornice passata di moda? Magia… magia!

Materiali occorrenti: una vecchia cornice di legno, una tavoletta di legno da 5 mm, una tavoletta di legno da 15 mm, 4 piedini da 25 cm, tessuto cerato, colore a scelta, viti , pennello, chiodi, avvitatore e colla.

Se abbiamo una cornice un po’ vecchiotta, ma robusta e in legno, possiamo, con poche mosse, trasformarla in un comodo vassoio da letto. Innanzitutto assicuriamoci che le dimensioni siano proporzionate per una comoda presa e procuriamo quattro piedini, alti almeno 25 cm, per permettere al vassoio di sormontare le gambe, da qui ci possiamo cimentare nel nostro recupero. Dipingiamo la cornice di un colore adeguato, noi abbiamo scelto l’azzurro! Il vetro è stato sostituito con una tavoletta di legno sottile (5mm), alla quale abbiamo attaccato del tessuto cerato. A Parte abbiamo preparato una tavola da 1,5 cm che si incastrasse all’interno della cornice per poter avvitare i piedini. Abbiamo fissato il tutto con dei chiodi alla stessa cornice, come si fa con i vetri. Due vecchie manigliette da cassetto saranno perfette per una comoda presa, avvitiamole. Pochi semplici passaggi ed ecco: un vassoio personalizzato per i vostre comode colazioni.
Questa e le altre puntate di “Oggetti da Salvare” le trovate in onda su Fine Living, canale 49 del digitale terrestre.

[ap_divider color=”#CCCCCC” style=”solid” thickness=”1px” width=”100%” mar_top=”20px” mar_bot=”20px”]

francesca gazzina e michela togni

Francesca Gazzina e Michela Togni

 

Ultime da Nuova vita agli oggetti

LA SPECCHIERA COMÒ

Un mobile da riadattare per un tocco di classe personalissimo nella stanza da bagno Materiale occorrente:

LIBRERIA CON CASSETTI

Da vecchi pezzi in disuso un mobile contenitore utile e particolare Materiale occorrente: cassetti di recupero