libreria dentrocasa agosto 2016
libreria dentrocasa agosto 2016

LA LIBRERIA CARGO

Le cassette della frutta diventano una composizione funzionale e resistente, tutta da personalizzare.

Questo mese vi proponiamo un recupero facile, pratico e utile. Conoscerete sicuramente le cassette della frutta, quelle vecchie e belle spesse. Non è affatto difficile trovarle perché, per le loro caratteristiche di robustezza, ancora oggi vengono utilizzate in agricoltura. A noi invece serviranno per realizzare una bella e resistente libreria. Recuperiamo e puliamo il numero di cassette necessario a riempire il nostro spazio: noi in particolare ne abbiamo a disposizione 12 che comporremo mettendone quattro in orizzontale e tre in verticale. Oltre a eliminare la polvere, se fossero troppo grezze, le levigheremo per evitare le schegge. Per dare un aspetto più “industry’ faremo degli stancil per aggiungere scritte e numeri alle cassette che si andranno a posizionare esternamente nella composizione. Una volta fatte e asciugate le scritte, passeremo una pennellata di cera morbidissima per rigenerare il legno. Gli elementi sono pronti. Non ci resta che assemblarli l’uno all’altro con le classiche piastrine a croce o a due fori e relative viti da legno. Per garantire maggiore sicurezza fissiamo la libreria al muro con dei tasselli. Ecco un oggetto comodo, robusto, funzionale e personalizzato per completare e organizzare gli spazi di casa vostra. Questa e le altre puntate di “Oggetti da Salvare” le trovate in onda su Fine Living, canale 49 del digitale terrestre.


[ap_divider color=”#CCCCCC” style=”solid” thickness=”1px” width=”100%” mar_top=”20px” mar_bot=”20px”]

francesca gazzina e michela togni

Francesca Gazzina e Michela Togni

 

Salva

Argomenti

Seguici su

Ultime da Nuova vita agli oggetti

SCOLAPIATTI SETTEMBRE 2017

SCOLAPIATTI DI… GRUCCE!

La cucina si arricchisce di un accessorio originale da realizzare proprio con le vostre mani. Materiale occorrente: grucce, colla a caldo, pistola
metamorfosi gamba dentrocasa luglio 2017

METAMORFOSI DI UNA GAMBA

Da elemento di sostegno a originale lampada da tavolo. Per uno spazio che vuole comunicare emozioni. Materiale occorrente: vecchia gamba di un
specchiera dc giugno 2017

LA SPECCHIERA COMÒ

Un mobile da riadattare per un tocco di classe personalissimo nella stanza da bagno Materiale occorrente: vecchia specchiera da cassettone, pennelli e
libreria dC maggio 2017

LIBRERIA CON CASSETTI

Da vecchi pezzi in disuso un mobile contenitore utile e particolare Materiale occorrente: cassetti di recupero di diverse dimensioni, carta da parati,
Vai a