Un doveroso approfondimento sull’utilità dell’impianto di ventilazione ai tempi della pandemia. È davvero possibile aggiornare una casa esistente al nuovo canone di
Continua..L’Energy Performance of Buildings Directive: gli obiettivi da raggiungere e i soggetti coinvolti. L’applicabilità sugli immobili del nostro Paese. Dagli edifici esistenti
Continua..Associazioni di soggetti di varia natura che condividono l’energia prodotta in loco. Un argomento di estrema attualità nell’ambito della produzioni energetiche elettriche
Continua..Misure utili a sostenere l’efficientamento degli edifici grazie al superbonus e agli altri bonus. Il superbonus del 110% per i condomini esiste
Continua..La Ventilazione meccanica controllata consente di mantenere costantemente la salubrità dell’aria all’interno di abitazioni e luoghi di lavoro. Focus sugli impianti moderni
Continua..Le innovazioni tecnologiche hanno notevolmente migliorato le prestazioni in termini di isolamento. I serramenti esterni, che rappresentano uno dei componenti dell’edificio a
Continua..Le condizioni da rispettare e i requisiti utili a garantire la massima efficienza dell’impianto fotovoltaico. Importante scegliere lo spazio più adatto all’installazione
Continua..Alcune buone pratiche per ridurre il consumo dell’acqua anche in edifici già esistenti. La grave crisi idrica che sta colpendo il nord
Continua..La ristrutturazione di uno chalet in linea con le richieste del committente e il motto dello studio “vivere nel proprio stile”. Nel febbraio
Continua..La sostenibilità ambientale e il confort in un edificio vanno oltre la classe energetica. È opinione comune ritenere che un edificio rispettoso
Continua..