A Gennaio, un nuovo anno, nuove speranze, ma soprattutto... nuove storie! Scopri la selezione della nostra redazione per iniziare l'anno con tantissime avventure (restando sempre #dentrocasa). Buona lettura e buon 2021 a tutti! di Stefania Vitale
Tag: Stefania Vitale
ANDREA CHISESI “RACCONTA” D’ANNUNZIO
Al Vittoriale degli Italiani di Gardone Riviera le opere dell’artista romano illustrano le tappe fondamentali della poetica e dell’estetismo del Vate. Gabriele d’Annunzio e il suo “vivere inimitabile”. L’eco del poeta-soldato che si propaga lontana attraverso le sue opere letterarie, le imprese militari e uno stile di vita smaccatamente fuori dalle righe. Nulla
LO SCAFFALE DI DICEMBRE
È un Dicembre unico, non ci stancheremo mai di dirlo. Natale sarà passato in casa, (forse) con le persone più care, circondati dai mille addobbi. In un Dicembre così particolare, noi di Dentrocasa abbiamo provato a portare un pò di magia nelle vostre case, dedicandovi una copertina unica. Ma la favola continua anche
ALBERTONE PRIVATO
Villa Sordi, a Roma, spalanca le sue porte ai visitatori. Per un percorso inedito tra carriera, hobby e vita quotidiana dell’attore. *nella fotografia in copertina: Alberto Sordi posato in casa con i suoi cani. 26.11.1955 Per tutti era ed è Albertone. Col suo fare scanzonato, persino irriverente, e quella risata amicale che, in
LO SCAFFALE DI NOVEMBRE
NORMAN PARKINSON: SCATTI… ALLA MODA
Alla Fondazione Bisazza di Montecchio Maggiore (Vi) un’interessante retrospettiva sulle fotografie di Norman Parkinson e altri nomi celebri della scena internazionale. La femminilità, l’eleganza, la seduzione. E un click per declinarle ai diversi scenari, dallo studio fotografico al paesaggio urbano. Sì perché la bellezza può essere apprezzata in tante forme e se da
LO SCAFFALE DI OTTOBRE
BACCHETTE MAGICHE E ALABARDE SPAZIALI
Alla Fondazione Modena Arti Visive un viaggio nella fantasia fra anime e manga. Album, card e figurine di beniamini e eroi d’infanzia. Hanno campeggiato indisturbati nei nostri sogni di bambini. Sono stati gli eroi inimitabili delle lunghe giornate di gioco, i campioni ai quali ispirarsi nelle nostre improbabili performance sportive, ma anche i
SULLE MACERIE DELL’ODIO
Alla Casa di Vetro di Milano, una mostra fotografica sulle sciagure e l'odio della Seconda Guerra Mondiale Nell'immagine: “Ufficiale americano e partigiano francese si accovacciano dietro un’auto durante un combattimento in strada in una città francese”.Estate, 1944. Francia. Autore sconosciuto o non fornito. ©courtesy U.S. National Archives and Records Administration. La fotografia a