nuove-installazioni-in-pista-500
Installation view, Allora & Calzadilla, Graft (Phantom Tree) - Ph. Credit Sebastiano Pellion di Persano

NUOVE INSTALLAZIONI IN PISTA 500

02/06/2025

Pinacoteca Agnelli di Torino presenta un ricco palinsesto per la nuova stagione

La Pista 500 è un progetto artistico nato nel 2022 a Torino come iniziativa di scultura pubblica di Pinacoteca Agnelli. Dopo anni, lo spazio ha una nuova destinazione d’uso, diventando una passeggiata panoramica nell’arte.

Per la primavera-estate Pista 500 accoglie quattro nuove installazioni site-specific realizzate e commissionate direttamente da Pinacoteca Agnelli.

Sulla rampa sud della pista di collaudo Allora & Calzadilla presentano Graft, un’installazione composta da migliaia di fiori in plastica riciclata, ispirati a quelli del roble amarillo, una quercia autoctona dei Caraibi. La seconda opera è “…Avevo anche 7 stelle in tasca…” di Francesco Gennari che realizza una copia in bronzo del suo cappotto, dimenticato dall’artista sulla balaustra della pista dopo una passeggiata.

Sul tetto del Lingotto si trova Carnivorous Bloom di Rong Bao, un artista che esplora il rapporto tra attrazione e straniamemto attraverso sculture ed installazioni. La seconda opera collocata all’ultimo piano è Omissions di Silvia Rossi, un’immagine ispirata dal suo album di famiglia con fotografie scattate dai genitori emigrati nel paese di origine e al loro arrivo in Italia.

pinacoteca-agnelli.it

L’articolo continua su DENTROCASA in edicola e online.

Argomenti

Seguici su

Ultime da ART & CULTURE

lorenzo-bonechi-donne-salvifiche

LORENZO BONECHI DONNE SALVIFICHE

Al Museo Novecento di Firenze una mostra celebra la poetica dell’artista toscano Figure eteree, legate da un filo invisibile in dialogo fra
dc-art-settembre-25

DC ART Settembre ’25

Ecco la selezione di mostre ed eventi per il mese di Settembre TORINO | Mostra Bruno Barbey. Gli Italiani Luogo: Palazzo Falletti
germinale-monferrato-art-fest

GERMINALE MONFERRATO ART FEST

“Alimurgia. Nutrire lo sguardo e coltivare il pensiero” è il tema della seconda edizione della rassegna di arte contemporanea diffusa Un invito
Vai a

Don't Miss