libreria dC maggio 2017
libreria dC maggio 2017

LIBRERIA CON CASSETTI

Da vecchi pezzi in disuso un mobile contenitore utile e particolare

Materiale occorrente: cassetti di recupero di diverse dimensioni, carta da parati, colla, pennelli, olio paglierino o cera.

Che passione gli oggetti in legno, anche quando sono vecchie cassette, o contenitori, o addirittura vecchi cassetti di mobili ormai distrutti. Oltre a collezionarli, perché bellissimi, cosa possiamo farne? Ad esempio un originale mobiletto portaoggetti o una libreria! Scegliamo per prima cosa i pezzi che tra loro presentano un colore omogeneo. Possiamo anche decidere di non colorarli, in modo da non creare un pasticcio di sfumature, e piuttosto aggiungere carte variopinte, diverse fra loro, sui fondi dei contenitori, in modo da rallegrare la libreria che vogliamo andare a creare. Come al solito, procediamo pulendo i cassetti e passando una bella mano di cera per far risaltare le diverse essenze del legno; mettiamo le carte sui fondi e assembliamo i cassetti e i contenitori. Cerchiamo di creare una composizione ideale per lo spazio che le dedicheremo ed armonica nelle forme, che non lasci vuoti tra un cassetto e l’altro. Fissiamo i contenitori con giunti di rinforzo piatti od angolari (che si trovano in ferramenta) e, se facciamo una libreria molto grande, ricordiamoci di fissare tutto al muro con dei tasselli. Questa e altre puntate di “Oggetti da salvare” le trovate in onda sul canale 33 del digitale terrestre e su youtube.

Se volete uno spunto su come riutilizzare un vecchio oggetto in disuso, o cercate un’idea per un arredo o un complemento originale realizzato con materiali di recupero, scrivete alla nostra redazione! Mandate le vostre richieste e gli scatti fotografici a: info@dentrocasa.it
Michela e Francesca troveranno la soluzione che fa per voi…

[ap_divider color=”#CCCCCC” style=”solid” thickness=”1px” width=”100%” mar_top=”20px” mar_bot=”20px”]

francesca gazzina e michela togni

Francesca Gazzina e Michela Togni

Argomenti

Seguici su

Ultime da Nuova vita agli oggetti

SCOLAPIATTI SETTEMBRE 2017

SCOLAPIATTI DI… GRUCCE!

La cucina si arricchisce di un accessorio originale da realizzare proprio con le vostre mani. Materiale occorrente: grucce, colla a caldo, pistola
metamorfosi gamba dentrocasa luglio 2017

METAMORFOSI DI UNA GAMBA

Da elemento di sostegno a originale lampada da tavolo. Per uno spazio che vuole comunicare emozioni. Materiale occorrente: vecchia gamba di un
specchiera dc giugno 2017

LA SPECCHIERA COMÒ

Un mobile da riadattare per un tocco di classe personalissimo nella stanza da bagno Materiale occorrente: vecchia specchiera da cassettone, pennelli e
alzatina dentrocasa aprile 2017

DA LAMPADARIO AD ALZATINA

Una graziosa alzatina da tavola: la rivisitazione di un vecchio oggetto per creare un piacevole elemento per l’ora del tè Materiale occorrente:
Vai a