ADI Design Museum di Milano presenta una mostra sull’universo immaginifico del Design e le contaminazioni tra arte e industria
“Best of Both Worlds: ITALY. Arte e Design In Italia 1915 – 2025” è la mostra ideata e curata da Stefano Casciani (progetto di allestimento e grafico di Piero Lissoni / GraphX) in corso all’ADI Design Museum di Milano che mette in evidenza la carica di energia e la motivazione romantica che da sempre guidano il design italiano.
L’obiettivo è sempre lo stesso: il miglioramento della condizione umana, realizzato attraverso l’armoniosa fusione di funzionalità ed estetica.

La mostra si propone di sottolineare il legame profondo che il design italiano instaura non solo con le dinamiche sociali ed economiche, ma anche con altre discipline, quali la letteratura, l’artigianato e, soprattutto, le arti visive, plastiche e multimediali.
Un patrimonio che si è evoluto nel tempo, adattandosi al contesto industriale con una sensibilità inimitabile. Attraverso la sua incessante ricerca, il design italiano, nell’ultimo secolo, ha dato vita a un sistema autonomo di oggetti che anticipa e plasma la “società estetica” in cui viviamo oggi.
Fino al 15 giugno 2025
adidesignmuseum.org
L’articolo continua su DENTROCASA in edicola e online.
Seguici su