TEMPO DI VACANZE
TEMPO DI VACANZE

TEMPO DI VACANZE

10/08/2015

[Best_Wordpress_Gallery id=”63″ gal_title=”TEMPO VACANZE PHOTO”]

A sud della penisola del Sinai, bagnato dal mar Rosso, un luogo meraviglioso dove divertirsi e rigenerarsi.

ph e testo betty colombo

Durante l’estate si vorrebbe che le vacanze non finissero mai. Il sole, il riposo, il tempo libero servono a ricaricare le pile in vista del prossimo inverno. Perché dunque non cercare altre soluzioni che prolunghino, da ottobre in poi, la bella stagione? Il Mar Rosso è un’ottima possibilità, con Sharm El-Sheikh in cima alla lista delle località turistiche egiziane più visitate dagli italiani. La meta vale il viaggio, grazie alle acque cristalline e ad una fauna marina ricchissima che attira amanti del diving e dello snorkeling. Non solo, la flora si compone di ben 130 tipi di piante, abitate da innumerevoli varietà di uccelli che richiamano ogni anno gli appassionati di birdwatching. Le strutture alberghiere sono tante e, a volte, un po’ troppo cheap, ma se si ha a disposizione un discreto budget è possibile trovare alcuni resort davvero eccellenti. Uno di questi è il Four Seasons, un vero e proprio borgo di lusso incastonato nel paesaggio meraviglioso del Sinai. Le camere sono impeccabili, con vista sul Mar Rosso e tutti i comfort del blasonato 5 stelle. Moltissime le suite a disposizione e due ville residenziali per chi sceglie una proposta di assoluta privacy. In particolare, la Royal Suite favorisce un totale isolamento e dispone di un cortile immerso nel verde, ideale per cene all’aperto con parenti e amici. Il resort è strutturato per il relax; oltre alla bella spiaggia terrazzata, alle piscine e ai giardini, merita 5 stelle la SPA, che propone trattamenti dalle mani esperte di massoterapisti provenienti da varie parti del mondo. Per accontentare il cliente più esigente, l’orario di apertura è h 9,00-23,00 con la possibilità di sottoporre il proprio fisico a innumerevoli cure e concludere la propria vacanza completamente rigenerati. La cucina è ottima, con sei ristoranti a disposizione, fra i quali spicca Il Frantoio, con le squisite intuizioni culinarie dello chef bresciano Marco Acquaroli, una vera certezza per chi non vuole rinunciare alla cucina italiana. In alternativa, ottime le specialità tipiche del resort, come la prima colazione beduina o il Nasi Goreng, un piatto di riso piccante indonesiano, pollo croccante, satay lilit e uovo fritto.

Argomenti

Seguici su

Ultime da LUXURY & WELLNESS

templi-dellaccoglienza

TEMPLI DELL’ACCOGLIENZA

L’anima di Paestum e l’ospitalità di classe: due hotel del Cilento tra mito, mare, archeologia e design Nel cuore di Paestum sorgono
quelli-di-piazza-affari

Quelli di PIAZZA AFFARI

Dal salotto a cielo aperto per auto d’epoca, sportive e iconiche alla community social di Carlo Vulnera Una location, il piacere di
25-anni-di-armani-casa

25 ANNI DI ARMANI/CASA

Minimalismo, essenzialità e pulizia di linee per uno stile senza tempo C’è un gusto dell’abitare e dell’arredare che racconta il senso del
lusso-gentile

LUSSO GENTILE

Il vero lusso? Sentirsi accolti. Sempre. C’è un tempo nuovo che bussa alla porta del lavoro. Un tempo in cui il benessere
Vai a