Palazzo-BelVedere-nov-23

DOLCE VITA TOSCANA

08/11/2023

Racconti di ospitalià a Montecatini Terme, con il recente restauro di una struttura ricettiva che è un inno al benessere: Palazzo BelVedere.

Palazzo-BelVedere-nov-23

Grazie al progetto di restauro curato dall’arch. Giancarlo Galassi, dopo oltre due anni di lavori Palazzo BelVedere a Montecatini Terme ha riaperto le porte al proprio pubblico la scorsa estate in veste di Hotel Spa & City Retreat con le sue 60 camere. La struttura ricettiva si trova vicino nel Parco delle Terme, sconfinata oasi verde cittadina, conosciuta da tutti come “la pineta”.

Palazzo-BelVedere-nov-23

Per gli spazi interni dell’albergo si è applicato il concetto “less is more”: ampie metrature e pochi suppellettili per dare respire agli ospiti. L’arredamento delle stanze e delle parti comuni è essenziale per quanto riguarda gli arredi, mentre per i tendaggi e gli imbottiti sono stati privilegiati i tessuti naturali e di pregio di eccellenze artigianali locali. Oltre alle camere si aggiungono tre appartamenti pensati ad hoc per quanti optano per i soggiorni lunghi.

Palazzo-BelVedere-nov-23

Palazzo BelVedere dispone di 20 parcheggi privati con due colonnine di ricarica elettrica E-driver superplus 22Kw. A ciò si aggiungono anche un rigoglioso giardino circolare di 600 mq, due ristoranti gourmet, sale meeting per convegni ed eventi e diversi spazi multifunzionali.

Palazzo-BelVedere-nov-23

La struttura ha al proprio interno anche una Spa di 2000 mq: un’area relax e remise en forme immancabile in una città vocata al benessere come Montecatini Terme, luogo famoso per le cure idropiniche.

Foto STEFANO BUTTURINI - Testo GERMANA CABRELLE

Argomenti

Seguici su

Ultime da LUXURY & WELLNESS

naturali-alleanze

NATURALI ALLEANZE

Legno di cirmolo, quercia e quarzite argentea, la tipica roccia dolomitica, come elementi base di ambienti vocati all’ospitalità L’architetto altoatesino Hugo Demetz
neapolis-place-to-go-gennaio

NEAPOLIS

La città si veste di nuovo Esiste un luogo sospeso dove sulle vestigia dell’antico, non c’è nessuna novità. L’ossimoro è questo: a
effetto-colore

EFFETTO COLORE

Il progetto di Parisotto+Formenton Architetti per il nuovo headquarters di cc-tapis Parisotto+Formenton Architetti firma la nuova sede di cc-tapis. L’headquarters occupa un
Vai a

Don't Miss