Gennaio-da-scrivere-editoriale-2022

UN GENNAIO TUTTO DA SCRIVERE

13/01/2022
GIANPAOLO NATALI - EDITOR

Un anno tutto nuovo, da scrivere, da immaginare, da vivere.

Mettiamoci al timone di questo 2022 che debutta carico delle nostre nuove aspettative, dei tanti progetti, di quelle storie che solo ogni primo gennaio che si rispetti ci fa sembrare così realizzabili e alla portata…  Del resto chi, in un modo o nell’altro, non sente il desiderio di dare una nuova svolta alla sua vita? E allora proiettiamoci con entusiasmo in questi

365 giorni, inauguriamo agende e calendari (a meno che ormai non lasciate fare tutto direttamente ai vostri smartphone…) e gettiamoci in un’avventura della quale vogliamo rimanere a tutti i costi gli indiscussi protagonisti. Faccio un piccolo flashback perché sul 2021, devo dire, avevamo riposto tantissime aspettative.

Qualcuna è stata soddisfatta, qualcun’altra molto meno. Di certo, se pensavamo che potesse spazzare via tutti i problemi legati alla pandemia, non possiamo ritenerci propriamente soddisfatti. Qualche (decisivo) passo in avanti è stato comunque compiuto e quindi non ci resta che guardare al futuro con ancora maggiore ottimismo e un pizzico di impegno individuale in più. Nelle voci di bilancio positive dell’anno appena trascorso, posso mettere sicuramente i risultati di questa rivista, sempre amatissima e seguitissima, sia nella versione cartacea, sia nello sfogliabile digitale.

E non dimentichiamo il nuovissimo sito web, al debutto il mese scorso e ancora più dinamico, interattivo e maggiormente ricco di contenuti, tra i quali la nuova sezione video. Il successo e la fiducia accordataci dai tanti lettori, italiani e internazionali, ci ha inoltre consentito di accrescere ulteriormente il nostro raggio d’azione coinvolgendo nuovi professionisti del settore su una più ampia fascia territoriale.

Da qui, tanti nuovi progetti sulle frontiere del design, dell’arte e della tecnologia, magari in un concept di inedite contaminazioni. Su questa linea d’onda, visto che sognare non costa nulla, noi vi invitiamo come sempre a farlo, regalandovi i primi servizi esclusivi di questo nuovo anno: interni contemporanei avvolti da affascinanti paesaggi montani, spazi eclettici e versatili tra postazioni home working e aree total relax, loft dall’anima industrial, ristrutturazioni di antichi edifici riportati a nuovo splendore e infine ambienti votati alla funzionalità ma anche alle tante seduzioni dell’arte e del design.

E se volete spingervi oltre con l’immaginazione, date un’occhiata alle pagine dedicate al grande ritorno in Italia dell’Orient Express, che dal 2023 viaggerà sui nostri binari con lo specialissimo treno “La Dolce Vita”.

Le premesse sono delle migliori per offrire un’esperienza senza precedenti nel segno delle icone dell’arte, della moda e, perché no, anche della cucina. Il piacere di vivere, quindi, declinato ai richiami del BelPaese.

Educhiamo la mente alla bellezza e rendiamo speciale questo neonato 2022!

Gianpaolo Natali

Mettiamoci al timone di questo 2022 che debutta carico delle nostre nuove aspettative, dei tanti progetti, di quelle storie che solo ogni primo gennaio che si rispetti ci fa sembrare così realizzabili e alla portata…

Del resto chi, in un modo o nell’altro, non sente il desiderio di dare una nuova svolta alla sua vita? E allora proiettiamoci con entusiasmo in questi 365 giorni, inauguriamo agende e calendari (a meno che ormai non lasciate fare tutto direttamente ai vostri smartphone…) e gettiamoci in un’avventura della quale vogliamo rimanere a tutti i costi gli indiscussi protagonisti. Faccio un piccolo flashback perché sul 2021, devo dire, avevamo riposto tantissime aspettative.

Qualcuna è stata soddisfatta, qualcun’altra molto meno. Di certo, se pensavamo che potesse spazzare via tutti i problemi legati alla pandemia, non possiamo ritenerci propriamente soddisfatti. Qualche (decisivo) passo in avanti è stato comunque compiuto e quindi non ci resta che guardare al futuro con ancora maggiore ottimismo e un pizzico di impegno individuale in più. Nelle voci di bilancio positive dell’anno appena trascorso, posso mettere sicuramente i risultati di questa rivista, sempre amatissima e seguitissima, sia nella versione cartacea, sia nello sfogliabile digitale.

E non dimentichiamo il nuovissimo sito web, al debutto il mese scorso e ancora più dinamico, interattivo e maggiormente ricco di contenuti, tra i quali la nuova sezione video. Il successo e la fiducia accordataci dai tanti lettori, italiani e internazionali, ci ha inoltre consentito di accrescere ulteriormente il nostro raggio d’azione coinvolgendo nuovi professionisti del settore su una più ampia fascia territoriale.

Da qui, tanti nuovi progetti sulle frontiere del design, dell’arte e della tecnologia, magari in un concept di inedite contaminazioni. Su questa linea d’onda, visto che sognare non costa nulla, noi vi invitiamo come sempre a farlo, regalandovi i primi servizi esclusivi di questo nuovo anno: interni contemporanei avvolti da affascinanti paesaggi montani, spazi eclettici e versatili tra postazioni home working e aree total relax, loft dall’anima industrial, ristrutturazioni di antichi edifici riportati a nuovo splendore e infine ambienti votati alla funzionalità ma anche alle tante seduzioni dell’arte e del design.

E se volete spingervi oltre con l’immaginazione, date un’occhiata alle pagine dedicate al grande ritorno in Italia dell’Orient Express, che dal 2023 viaggerà sui nostri binari con lo specialissimo treno “La Dolce Vita”.

Le premesse sono delle migliori per offrire un’esperienza senza precedenti nel segno delle icone dell’arte, della moda e, perché no, anche della cucina. Il piacere di vivere, quindi, declinato ai richiami del BelPaese.

Educhiamo la mente alla bellezza e rendiamo speciale questo neonato 2022!

Gianpaolo Natali

Cerca DENTROCASA nelle edicole e leggi QUI la versione digitale.

Argomenti

Seguici su

Ultime da Editoriale

luxury-stay-edition-settembre-2025

LUXURY STAY EDITION

Una nuova grammatica dell’accoglienza. Un concept declinato al lusso che coniuga cura ad eleganza, passione a qualità. Una vera e propria arte
pellicole-di-unestate

PELLICOLE DI UN’ESTATE

La casa diventa un set. Tra design, materia e quella luce che solo l’estate sa regalare. E questo è il nostro film.
mettiti-in-pausa

METTITI IN PAUSA

Spazio, luce, distensione. Tregua. Mettiti in pausa, rallenta il ritmo, ascolta il tuo respiro. Sarà come coltivare un tempo sospeso, curare intermezzi
dialoghi-di-luce

DIALOGHI DI LUCE

Gli spazi reclamano orizzonti, prospettive nelle quali luce e colore assurgono al ruolo di protagonisti. L’estate chiama ed è il momento di
visioni-052025

VISIONI

Dall’alto la visuale si trasforma, si dilata. La prospettiva cambia e lo sguardo spazia. Protagonista della cover di maggio è volutamente una
Vai a

Don't Miss