COVER-ORIZZONTALE-SGUARDI-LUG23

24 SGUARDI DI ISPIRAZIONE

12/07/2023

Questi sguardi li chiamerò incursioni, nel bello, nel nuovo, nel design, nell’emozione che tutti questi elementi, mixati accuratamente, riescono a suscitare.

Sguardi curiosi e ammiccanti su tutto ciò che riguarda le tante sfaccettature della dimensione contemporanea dell’abitare.

Il risultato? Palcoscenici d’eccezione di ricercatezza, ispirazione, eleganza. Ho pensato di sintetizzare così questi primi 24 eccezionali anni alla direzione di DENTROCASA, rivista che taglia questo mese un altro meraviglioso traguardo.

Sì perché, tracciando un ideale, inedito, “best of” delle nostre pubblicazioni, si profilano scenari dei più vari, spaziando da interni impeccabili che mettono in comunicazione storicità e attualità, fino a sguardi d’autore che evocano arte, colore e leggerezza.

Impronte di autenticità per imprimere uno stile assolutamente personale ad ogni spazio pervadendolo di passione, cura, personalità.

È in questa direzione che si muove infatti da sempre DENTROCASA. Una direzione che abbiamo voluto mantenere invariata in questi fantastici 24 anni, ma che cela in realtà l’idea di una crescita costante e a tutto campo.

DENTROCASA è in continua evoluzione, infatti, e questi ultimi mesi ce ne hanno dato ulteriore prova convogliando sulle pagine della rivista firme sempre più autorevoli, talenti emergenti, brand di livello internazionale, ma anche pregevoli creazioni artigianali a metà strada fra l’arte e il design.

In questi anni molte cose sono cambiate e non solo per DENTROCASA. Ma proprio da questo magazine, che rappresenta per me è una sorta di sguardo privilegiato sull’innovazione, entriamo mese dopo mese nelle tante novità lanciate dal magnifico settore del design, le selezioniamo, le “interpretiamo” e le facciamo nostre.

Dalla bottega artigiana fino alle stravaganze del metaverso, un mondo virtuale oramai sempre più vicino al reale, anche per quel che attiene il mondo dell’arte e dell’abitare.

Si tratta in fondo di coltivare la propria curiosità, modificare prospettive e visuali, “divertirsi” a sperimentare.

Perché il segreto è mantenersi al passo coi tempi senza perdere la propria identità. Proprio come stiamo facendo da 24 anni.

Quindi, buon compleanno DENTROCASA! To be continued…   

Gianpaolo Natali

Questi sguardi li chiamerò incursioni, nel bello, nel nuovo, nel design, nell’emozione che tutti questi elementi, mixati accuratamente, riescono a suscitare.

Sguardi curiosi e ammiccanti su tutto ciò che riguarda le tante sfaccettature della dimensione contemporanea dell’abitare. Il risultato? Palcoscenici d’eccezione di ricercatezza, ispirazione, eleganza.

Ho pensato di sintetizzare così questi primi 24 eccezionali anni alla direzione di DENTROCASA, rivista che taglia questo mese un altro meraviglioso traguardo.

Sì perché, tracciando un ideale, inedito, “best of” delle nostre pubblicazioni, si profilano scenari dei più vari, spaziando da interni impeccabili che mettono in comunicazione storicità e attualità, fino a sguardi d’autore che evocano arte, colore e leggerezza.

Impronte di autenticità per imprimere uno stile assolutamente personale ad ogni spazio pervadendolo di passione, cura, personalità. È in questa direzione che si muove infatti da sempre DENTROCASA.

Una direzione che abbiamo voluto mantenere invariata in questi fantastici 24 anni, ma che cela in realtà l’idea di una crescita costante e a tutto campo.

DENTROCASA è in continua evoluzione, infatti, e questi ultimi mesi ce ne hanno dato ulteriore prova convogliando sulle pagine della rivista firme sempre più autorevoli, talenti emergenti, brand di livello internazionale, ma anche pregevoli creazioni artigianali a metà strada fra l’arte e il design.

In questi anni molte cose sono cambiate e non solo per DENTROCASA. Ma proprio da questo magazine, che rappresenta per me è una sorta di sguardo privilegiato sull’innovazione, entriamo mese dopo mese nelle tante novità lanciate dal magnifico settore del design, le selezioniamo, le “interpretiamo” e le facciamo nostre.

Dalla bottega artigiana fino alle stravaganze del metaverso, un mondo virtuale oramai sempre più vicino al reale, anche per quel che attiene il mondo dell’arte e dell’abitare.

Si tratta in fondo di coltivare la propria curiosità, modificare prospettive e visuali, “divertirsi” a sperimentare. Perché il segreto è mantenersi al passo coi tempi senza perdere la propria identità.

Proprio come stiamo facendo da 24 anni. Quindi, buon compleanno DENTROCASA! To be continued…   

Gianpaolo Natali

Cerca DENTROCASA nelle edicole e leggi QUI la versione digitale.

Argomenti

Seguici su

Ultime da Editoriale

al-salone-non-si-dorme-0425

“AL SALONE NON SI DORME”

“Al Salone non si dorme”. Prendo a prestito con piacere il titolo della splendida illustrazione realizzata dall’artista Mariuska per la cover del
open-your-mind-0325

OPEN YOUR MIND

Benvenuti! Il nostro nuovo viaggio nel design comincia da qui, superando idealmente il portone ritratto sulla copertina di questo numero di marzo.
la-pelle-del-serpente-feb-cover-2025

LA PELLE DEL SERPENTE

Cambiare pelle. Rinnovarsi o addirittura rinascere. L’ispirazione ce la dà il Capodanno Cinese con l’inizio ufficiale dell’anno del Serpente di Legno.  Il
find-your-magic-gen-cover-2025

AFFINITÀ ELETTIVE

Welcome 2025.Ogni inizio è una promessa, di trasformazione, di rinascita, di futuro. L’invito a proiettarsi in una nuova dimensione, proprio come quella
find-your-magic-dic-cover-2024

FIND YOUR MAGIC

Christmas 2024. Una quiete irreale ferma il tempo e lo carica di speciali vibrazioni. E allora, Find your magic, cerca la magia
Vai a

Don't Miss