Cover-sett-23

DIALOGO TRA OPPOSTI

13/09/2023
NATALI-EDITORIALE copia

Un’eco lontana proveniente direttamente dalle sabbie del Qatar. Un viaggio affascinante nel cuore del deserto attraverso un mix innovativo di arte, suoni e narrazioni.

Il numero di settembre di DENTROCASA vi presenta un’anteprima straordinaria, l’incursione in uno degli eventi più prestigiosi dell’anno in tema di design.

Nelle prossime pagine vi offriamo infatti un servizio esclusivo sull’attesissimo progetto “ICONEVoices of Design Made in Italy” firmato Rossana Orlandi con la speciale regia di Lucio Michelletti della Micheletti+Partners.

Non siamo al cospetto di una semplice mostra, ma di un’esperienza immersiva unica, nella quale la luce dialoga con il buio per dare vita a trame inedite all’insegna della meraviglia. I pezzi di design appaiono e scompaiono, introdotti dalla voce narrante dei loro incredibili creatori…

Come in un sortilegio tanto raffinato quanto insolito. Obiettivo: sublimare le realizzazioni di oltre 40 designer, artisti e progettisti, selezionati ad hoc, per dare il risalto che merita alla storia della produzione made in Italy. E lo faremo attraverso le parole dei protagonisti principali: Rossana Orlandi, appunto, la “signora” del design internazionale con la sua mitica galleria milanese di via Bandello, e l’arch. Lucio Micheletti, che ci ha condotto nel dietro le quinte del suo fantastico progetto.

Per DENTROCASA è solo il nuovo step di una crescita costante nel panorama del design top level, che ha visto proliferare il confronto con alcuni dei personaggi più noti del panorama contemporaneo. Ed è in particolare il frutto della lunga collaborazione maturata con Rossana Orlandi, i suoi designers e le sue idee, che ci introdurrà presto anche in nuovi progetti ancora in itinere. Ma ve lo svelerò più avanti…

Il numero di settembre si completa poi con la presenza di nuovi affascinanti progetti d’interni che ci hanno visto aprire le porte, ad esempio, di una villa privata dalle linee estremamente moderne, così come le sale di un palazzo recentemente restaurato dei primi del Novecento, fino a realizzazioni in stretta connessione con il paesaggio circostante…

Un viaggio che voglio continuare a percorrere con voi nella storia e nell’identità dell’architettura d’interni. Non vi resta che salire a bordo.

Buona ripresa a tutti

Un’eco lontana proveniente direttamente dalle sabbie del Qatar. Un viaggio affascinante nel cuore del deserto attraverso un mix innovativo di arte, suoni e narrazioni.

Il numero di settembre di DENTROCASA vi presenta un’anteprima straordinaria, l’incursione in uno degli eventi più prestigiosi dell’anno in tema di design.

Nelle prossime pagine vi offriamo infatti un servizio esclusivo sull’attesissimo progetto “ICONEVoices of Design Made in Italy” firmato Rossana Orlandi con la speciale regia di Lucio Michelletti della Micheletti+Partners.

Non siamo al cospetto di una semplice mostra, ma di un’esperienza immersiva unica, nella quale la luce dialoga con il buio per dare vita a trame inedite all’insegna della meraviglia. I pezzi di design appaiono e scompaiono, introdotti dalla voce narrante dei loro incredibili creatori…

Come in un sortilegio tanto raffinato quanto insolito. Obiettivo: sublimare le realizzazioni di oltre 40 designer, artisti e progettisti, selezionati ad hoc, per dare il risalto che merita alla storia della produzione made in Italy. E lo faremo attraverso le parole dei protagonisti principali: Rossana Orlandi, appunto, la “signora” del design internazionale con la sua mitica galleria milanese di via Bandello, e l’arch. Lucio Micheletti, che ci ha condotto nel dietro le quinte del suo fantastico progetto.

Per DENTROCASA è solo il nuovo step di una crescita costante nel panorama del design top level, che ha visto proliferare il confronto con alcuni dei personaggi più noti del panorama contemporaneo. Ed è in particolare il frutto della lunga collaborazione maturata con Rossana Orlandi, i suoi designers e le sue idee, che ci introdurrà presto anche in nuovi progetti ancora in itinere. Ma ve lo svelerò più avanti…

Il numero di settembre si completa poi con la presenza di nuovi affascinanti progetti d’interni che ci hanno visto aprire le porte, ad esempio, di una villa privata dalle linee estremamente moderne, così come le sale di un palazzo recentemente restaurato dei primi del Novecento, fino a realizzazioni in stretta connessione con il paesaggio circostante…

Un viaggio che voglio continuare a percorrere con voi nella storia e nell’identità dell’architettura d’interni. Non vi resta che salire a bordo.

Buona ripresa a tutti

Cerca DENTROCASA nelle edicole e leggi QUI la versione digitale.

Argomenti

Seguici su

Ultime da Editoriale

al-salone-non-si-dorme-0425

“AL SALONE NON SI DORME”

“Al Salone non si dorme”. Prendo a prestito con piacere il titolo della splendida illustrazione realizzata dall’artista Mariuska per la cover del
open-your-mind-0325

OPEN YOUR MIND

Benvenuti! Il nostro nuovo viaggio nel design comincia da qui, superando idealmente il portone ritratto sulla copertina di questo numero di marzo.
la-pelle-del-serpente-feb-cover-2025

LA PELLE DEL SERPENTE

Cambiare pelle. Rinnovarsi o addirittura rinascere. L’ispirazione ce la dà il Capodanno Cinese con l’inizio ufficiale dell’anno del Serpente di Legno.  Il
find-your-magic-gen-cover-2025

AFFINITÀ ELETTIVE

Welcome 2025.Ogni inizio è una promessa, di trasformazione, di rinascita, di futuro. L’invito a proiettarsi in una nuova dimensione, proprio come quella
find-your-magic-dic-cover-2024

FIND YOUR MAGIC

Christmas 2024. Una quiete irreale ferma il tempo e lo carica di speciali vibrazioni. E allora, Find your magic, cerca la magia
Vai a

Don't Miss