Ritorno-Città-Sociale-Dot-Design-Aprile-23

RITORNO NELLA CITTÀ SOCIALE

18/04/2023

Dot Design con una recente ristrutturazione cambia stile e ritorna a regalare fascino a un vecchio appartamento che ora può a raccontare una nuova Storia di modernità e design senza tempo. 

A Valdagno, in un piccolo quartiere residenziale degli anni Trenta, all’interno della ormai famosa “Città Sociale” o “Città dell’Armonia” voluta, per i suoi dipendenti, dall’industriale della lana Gaetano Marzotto e ideata dall’ing. Francesco Bonfanti, troviamo l’appartamento presentato in questo servizio.

Trattasi della ristrutturazione del piano nobile di una palazzina, acquistato da una coppia che, con grande sorpresa, ha poi scoperto essere stata in passato la residenza del nonno paterno di uno dei coniugi.

Una piacevole coincidenza che ha dato ulteriori motivazioni per renderla assolutamente incantevole, accogliente e performante.

A realizzare questo desiderio la competenza del team di Dot Design, Arzignano (Vi), che si è adoperato per eseguire una ristrutturazione moderna ma rispettosa del fascino dell’epoca, restaurando i vecchi pavimenti in rovere a spina di pesce e mantenendo le vecchie Palladiane multicolori, così come è stata mantenuta anche la vecchia boiserie di larice tinto che riveste il bow window.

Partendo da questi punti fermi, che raccontano la storia passata dell’immobile e le sue radici, la contemporaneità è ritornata a scrivere un nuovo capitolo fatto di agiatezze e scorci dinamici sempre corrispondenti a un’eleganza equilibrata e accattivante.

Ritorno-Città-Sociale-Dot-Design-Aprile-23

Dal salotto, avvolgente e raffinato, si passa facilmente a un’ulteriore zona relax ricavata nel bow window, illuminato da finestre allineate che dilatano l’ambiente rendendolo un vero e proprio “sfogo” verso l’esterno.

La cucina bianca e luminosa con le autentiche Palladiane, recuperate durante il restauro,  nella sua candida cromia risulta pratica e funzionale, decorata sul fondo con piastrelle che ritornano ai motivi delle vecchie cementine.

Rilassante e armoniosa la camera padronale, ovattata dal parquet anch’esso testimone del ritorno delle vecchie origini della casa, mentre nei bagni, molto rigorosi, sono stati usati per pavimenti e rivestimenti dei marmi bianchi e grigi a scacchiera.

Ritorno-Città-Sociale-Dot-Design-Aprile-23

L’illuminazione si risolve attraverso corpi illuminanti a incasso sui soffitti, abbinati a lampade decorative a sospensione che creano diverse e piacevoli atmosfere, secondo le necessità.

La scelta di ognuno dei pezzi di arredo è stata molto oculata e mirata a prodotti di grande qualità: l’idea di rivestire alcune pareti con le carte da parati di Fornasetti ha portato un ulteriore tocco di modernità e fascino, così come accostare all’arredo moderno e funzionale alcuni pezzi significativi rieditati e firmati da Gio Ponti ha personalizzato le diverse zone.

Il risultato mostra una casa calda e accogliente dove convivono libri in abbondanza, oggetti di design e ritornano vecchi ricordi di vita.

Progetto d’interni Dot Design - Foto Michela Melotti - Testo Alessandra Ferrari  

CHI:

Dot Designprogettazione d’interni

via L.B. Alberti 9/a, Arzignano (Vi) – Tel. +39 0444 1240930

dotdesign.it

Argomenti

Seguici su

Ultime da HOME

il-ruggito-del-glamour

IL RUGGITO DEL GLAMOUR

Incanto e seduzione tracciano le sorti di questo settecentesco casale rinato a nuovo splendore grazie al gusto eclettico e originale del suo
vibranti-sinergie

VIBRANTI SINERGIE

L’appassionante metamorfosi di un appartamento ha trasformato in un autentico rifugio di eleganza e serenità a contatto con la natura La Camilluccia,
la-storia-nella-modernita

LA STORIA NELLA MODERNITÀ

Nella silenziosa oasi di pace di un antico monastero quattrocentesco, l’elegante restyling di una signorile dimora veronese Sulle rinomate colline di Verona,
lasciare-il-segno

LASCIARE IL SEGNO

Uno spazio domestico che racchiude l’essenza dell’abitare secondo uno stile personale, studiato appositamente per rendere ogni momento completamente esclusivo Personalizzare non significa
a-regola-darte-2

A REGOLA D’ARTE

A Mantova un restyling moderno ridefinisce l’identità degli interni di un appartamento in un palazzo storico All’interno di un noto palazzo storico,
Vai a

Don't Miss