Design francese, arte contemporanea e materiali preziosi: ogni elemento sussurra un’armonia tutta da ammirare
Quando i proprietari hanno deciso di affidarsi a un interior designer, la casa era già stata disegnata dall’architetto. Il compito era chiaro: trasformare un guscio minimalista in un luogo capace di raccontare la loro identità, con calore, comfort e un tocco d’arte che non fosse solo ornamento, ma parte viva della quotidianità.





A tutto questo ci ha pensato l’interior designer Anna Tadevosyan che ha donato un nuovo stile e una nuova vita agli interni di questa casa. L’approccio è stato quello di rispettare le linee pure dell’architettura, esaltandole però con materiali caldi e dettagli sofisticati.

Il soggiorno è diventato la scena principale: lì, al posto della madia prevista, è nato un bar segreto nascosto dietro un quadro, rifinito in lacca rossa e specchi. Un dettaglio sorprendente, perfetto per stupire gli ospiti durante le serate conviviali. La luce è un altro elemento chiave.




Il risultato è un equilibrio sottile e raffinato: il minimalismo architettonico incontra la morbidezza dei materiali, l’eleganza francese si fonde con il design italiano, l’arte si intreccia alla funzionalità. Ogni elemento racconta una storia, ogni angolo restituisce calore e luce.
L’articolo continua su DENTROCASA in edicola e online.
Progetto designer ANNA TADEVOSYAN
Foto MIKHAIL LOSKUTOV
Testo ALESSANDRA FERRARI
Seguici su