L’intervento radicale, all’interno di un grande appartamento, ha consentito di realizzare i desideri dei committenti
Eleganza, rigore, simmetria sono le cifre che connotano il bellissimo appartamento di 175 mq all’interno di un edificio rivolto verso il golfo di Napoli.
“È stato un lavoro radicale”, sostiene l’architetto Luigi Venezia. “La ristrutturazione di questo immobile è stata affidata al mio studio con una missione che apparentemente sembrava difficilmente realizzabile.”


Per quel che concerne la scelta dei materiali di finitura, è stato utilizzato un parquet in rovere chiaro con posa in opera a spina di pesce nella zona di rappresentanza e in tutte le camere da letto.

Sul tavolo da pranzo di Knoll abbiamo inserito una lampada dell’azienda Occhio, telescopica elettricamente che all’occorrenza garantisce dalla cucina una perfetta visione del panorama sul Golfo di Napoli. La cucina, come tutte le parti lignee dell’appartamento, è stata progettata su disegno dello studio dell’architetto Venezia.


Attigua alla cucina è stata realizzata una lavanderia completa di tutti gli accessori incluso un lavatoio in Corian®. Le pareti in boiserie, realizzate su misura, sono laccate e alcune pareti sono tinteggiate con smalto all’acqua.
L’articolo continua su DENTROCASA in edicola e online.
Progetto di ristrutturazione arch. LUIGI VENEZIA, studio VENEZIA TRE ARCH. ASS.
Foto ROBERTO PIERUCCI
Testo JACEK KRUAZYR
Seguici su