lo-scaffale-di-settembre-25
Unsplash - ph. credits Erol Ahmed

LO SCAFFALE DI SETTEMBRE ’25

01/09/2025

Ecco la nostra selezione da mettere nel tuo “scaffale”.

O GAVINA, O NIENTE

autore: Marco Brunori
editore: SilvanaEditoriale
pag: 394

Un omaggio a Dino Gavina (1922–2007), personalità poliedrica nel mondo del design e dell’imprenditoria che ha intrecciato la sua vita con quella dei maggiori progettisti, architetti e artisti del suo tempo. Le sue scelte hanno indirizzato la produzione industriale del mobile verso qualità e bellezza.

Scopri di più

DIMORE DEL SALENTO

a cura di: Luciana Di Virgilio
editore: Rizzoli
pag: 240

Un itinerario fotografico tra case da sogno in un angolo autentico della Puglia. In perfetta armonia fra mare e campagna, le dimore del Basso Salento sono le custodi sagge di un sapere antico, offrendo piacevole rifugio nei cortili ombrosi e nei lussureggianti giardini.

Scopri di più

CONCHIGLIE

prefazione di: Paolo Portoghesi
foto: Paul Starosta
editore: 5 Continents
pag: 240

Attraverso le fotografie di Paul Starosta, il libro illustra una fantastica collezione di conchiglie, celebrandone la straordinaria varietà e raffinatezza. Meraviglie per gli occhi e per la mente, queste creature ci dimostrano come la natura possa superare ampiamente la fantasia umana.

Scopri di più

REMO SALVADORI

autore: Studio Celant
editore: Skira
pag: 608

La monografia ripercorre vita e attività di Remo Salvadori, uno dei più grandi protagonisti dell’arte contemporanea italiana. Si parte dalla ricerca avviata negli anni Settanta basata sull’interazione tra elementi quali l’acqua, il colore e i metalli.

MILANO L’ALTRA GUIDA

autore: Margherita Devalle
editore: Jonglez
pag: 128

Una guida per svelare le esperienze più emozionanti, gli angoli più nascosti e i luoghi del cuore di Milano che vanno oltre i cliché e i percorsi più battuti. Un invito a scoprire una città autentica “portandoti dove vorresti andare, ma anche dove non sapevi ancora di voler andare”.

Scopri di più

VIAGGIO IN UN PAESAGGIO TERRESTRE

autori: Vittore Fossati e Giorgio Messori
editore: Dario Cimorelli Editore
pag: 168

Il volume nasce dall’incontro tra lo sguardo fotografico di Vittore Fossati e la scrittura di Giorgio Messori che condividono la fascinazione per il paesaggio come luogo fisico, mentale e culturale. Un ideale diario di viaggio in cui immagini e parole dialogano in modo fluido.

Scopri di più

L’ARCHITETTURA HA TANTE ANIME 

autore: Stefano Bucci
editore: Allemandi
pag: 208

Una piccola storia dell’architettura contemporanea attraverso le testimonianze di 34 professionisti intervistati da Stefano Bucci per il Corriere della Sera. Da Guido Canali, incontrato nel 2004, a Lesley Lokko, curatrice della Biennale d’architettura di Venezia 2023.

Scopri di più

L’articolo continua su DENTROCASA in edicola e online.

Argomenti

Seguici su

Ultime da DC BOOKS

lo-scaffale-di-agosto-25

LO SCAFFALE DI AGOSTO ’25

Ecco la nostra selezione da mettere nel tuo “scaffale”. PIERRE PAULIN autori: Anne Bony, Anne-Marie Fèvreeditore: Johan&Levipag: 168 Pierre Paulin (1927-2009) è
lo-scaffale-di-luglio-25

LO SCAFFALE DI LUGLIO ’25

Ecco la nostra selezione da mettere nel tuo “scaffale”. “HO FATTO DI TUTTO ME LA MIA CASA” a cura di: Giordano Bruno
invecchiare-con-cura

INVECCHIARE CON CURA

Nel libro del dottor Renzo Rozzini le nuove frontiere della longevità. La necessità di uno sforzo collettivo. Gli anziani e il loro
lo-scaffale-di-giugno-25

LO SCAFFALE DI GIUGNO ’25

Ecco la nostra selezione da mettere nel tuo “scaffale”. GAE AULENTI. LA GAE a cura di: Giovanni Agostieditore: Electa e Triennale Milanopag:
lo-scaffale-di-maggio-25

LO SCAFFALE DI MAGGIO ’25

Ecco la nostra selezione da mettere nel tuo “scaffale”. INTELLIGENZA ARTIFICIALE E MERCATO DELL’ARTE autore: Jo Lawson-Tancrededitore: Johan&Levipag: 100 Le nuove tecnologie
Vai a

Don't Miss