Ecco la nostra selezione da mettere nel tuo “scaffale”.
PIERRE PAULIN
autori: Anne Bony, Anne-Marie Fèvre
editore: Johan&Levi
pag: 168
Pierre Paulin (1927-2009) è il designer che ha saputo meglio interpretare lo spirito degli anni Sessanta, Settanta e Ottanta, con poltrone dalle forme scultoree e organiche dai colori vivaci – come Tongue, Ribbon e Groovy – diventate vere e proprie icone pop.
STADI ARCHITETTURA E MITO
a cura di: Manuel Orazi, Fabio Salomoni, Moira Valeri
editore: Franco Cosimo Panini
pag: 304
Il volume, che accompagna la mostra in corso al MAXXI di Roma, analizza la trasformazione nel tempo e nello spazio di queste architetture. Lo stadio è concepito come caleidoscopio di una pluralità di dimensioni: urbanistica, economica, antropologica, politica e artistica.
RINASCERE NEL VERDE
autori: Elena Meli e Rita White
editore: Giunti
pag: 192
Ritrovare o rafforzare il legame con la natura è un percorso semplice, importantissimo per il nostro benessere. Il libro propone un viaggio alla (ri)scoperta della biofilia, l’innato amore per la natura presente in ognuno di noi, anche in chi sembra averlo perso o dimenticato…
DONNE E GRAND TOUR
autore: Luciana Jacobelli
editore: Arbor Sapientiae
pag: 226
Il viaggio al femminile, il desiderio di conoscenza e la peculiarità dei resoconti delle visitatrici rispetto ai più noti scritti maschili. Il libro costituisce una novità nel modo di guardare al Grand Tour e ai suoi luoghi topici, come Napoli, Pompei e Ercolano.
REGINE
autori: Olivia Godat, Rémi Giordano
illustrazioni di: Laura Pérez
editore: Lapis
pag: 48
Dieci sovrane raccontate al di là dei pettegolezzi e dei pregiudizi, dieci donne leggendarie, dieci visioni politiche e culturali. Un invito a guardare sotto una nuova luce le protagoniste della storia di tutti i tempi: i loro sogni, le loro vite avventurose, i loro progetti.
SERENISSIMA SOLUTION&SEDUCTION
autori: Diane von Fürstenberg, Konstantin Kakanis, Tiziana Plebani
editore: Marsilio Arte
pag: 48
Diane von Fürstenberg ha dato forma a una visione personale e potente: immaginare Venezia come una Donna, un essere straordinario, al centro della storia da oltre 1600 anni. La Serenissima è simbolo assoluto di femminilità, eleganza e intelligenza…
MARIO SCHIFANO. CATALOGO RAGIONATO DELL’OPERA PITTORICA 1960-1969
editore: Skira
pag: 928
Il volume comprende oltre 1600 immagini e fotografie, molte inedite, provenienti dall’archivio privato di Mario Schifano e dai più accreditati archivi degli anni. Ricostruendo opera e vita dell’artista, si respira anche l’atmosfera internazionale che a Roma si creava attorno a lui.
L’articolo continua su DENTROCASA in edicola e online.
Seguici su