invecchiare-con-cura

INVECCHIARE CON CURA

01/07/2025

Nel libro del dottor Renzo Rozzini le nuove frontiere della longevità. La necessità di uno sforzo collettivo.

Gli anziani e il loro benessere. Una riflessione ad ampio raggio, aperta a diversi fronti di indagine, ma soprattutto un fatto di cultura, un’autentica nuova sfida collettiva

È quanto sostiene il dott. Renzo Rozzini – direttore del programma “Salute, Benessere, Longevità” presso la Fondazione Poliambulanza e Presidente del Gruppo Ricerca Geriatrica – nel suo ultimo libro “Il canone della longevità” edito da Morcelliana. Pagine intense, “scritte con la testa ma anche con il cuore” che hanno coinvolto l’autore come medico, oltre che come studioso dell’età avanzata da oltre quarant’anni.

invecchiare-con-cura
Renzo Rozzini, Il canone della longevità - editore Morcelliana

L’indagine nasce da un presupposto fondamentale: l’aumento della popolazione anziana, ma anche la conseguente considerazione che gli ottantenni di oggi non sono più quelli di quarant’anni fa, sono protagonisti più consapevoli e responsabili del proprio benessere.

Il libro, ricco di richiami a fatti e personaggi dell’attualità, sottolinea anche l’importanza fondamentale di competenza, rigore e coordinamento nella gestione dell’anziano, specie se affetto da malattie croniche. Ferma restando l’importanza di prevenzione primaria e visite di screening, che sono “momento cruciale nell’atto medico, insieme a diagnosi e terapia” la differenza la fa “la tenacia con la quale si perseguono i fondamenti della longevità” e quindi comportamenti salubri e mentalità positiva (vedi l’esempio di un atleta), seguendo le reciproche necessità di mente e corpo.

L’articolo continua su DENTROCASA in edicola e online.

Immagine di Stefania Vitale

Stefania Vitale

Caporedattrice

Argomenti

Seguici su

Ultime da DC BOOKS

lo-scaffale-di-agosto-25

LO SCAFFALE DI AGOSTO ’25

Ecco la nostra selezione da mettere nel tuo “scaffale”. PIERRE PAULIN autori: Anne Bony, Anne-Marie Fèvreeditore: Johan&Levipag: 168 Pierre Paulin (1927-2009) è
lo-scaffale-di-luglio-25

LO SCAFFALE DI LUGLIO ’25

Ecco la nostra selezione da mettere nel tuo “scaffale”. “HO FATTO DI TUTTO ME LA MIA CASA” a cura di: Giordano Bruno
lo-scaffale-di-giugno-25

LO SCAFFALE DI GIUGNO ’25

Ecco la nostra selezione da mettere nel tuo “scaffale”. GAE AULENTI. LA GAE a cura di: Giovanni Agostieditore: Electa e Triennale Milanopag:
lo-scaffale-di-maggio-25

LO SCAFFALE DI MAGGIO ’25

Ecco la nostra selezione da mettere nel tuo “scaffale”. INTELLIGENZA ARTIFICIALE E MERCATO DELL’ARTE autore: Jo Lawson-Tancrededitore: Johan&Levipag: 100 Le nuove tecnologie
lo-scaffale-di-aprile-25

LO SCAFFALE DI APRILE ’25

Ecco la nostra selezione da mettere nel tuo “scaffale”. OGGETTI TRA LE RIGHE curatori: Andrea Anastasio e Domitilla Dardieditore: Dario Cimorellipag: 96
Vai a

Don't Miss