LA DANZA DI YAYA
LA DANZA DI YAYA

LA DANZA DI YAYA

08/02/2016

La donna protagonista della scena. L’estatica leggerezza delle opere in terracotta e in bronzo.

Danzano, oppure sostano. Leggere ma mai impalpabili. Sgorgano pure, ma segnate dalla memoria. Destate da un ricordo, sospinte da una voce, staccate, eppure immerse nella realtà. Sono le opere di Yaya Frigerio, le sue creazioni per lo più al femminile che si presentano come eteree sculture del sogno. Yaya, che opera fra Milano e la Toscana e fa orgogliosamente parte degli “Artisti per le Belle Arti della Permanente di Milano”, concepisce la scultura come un’arte ben lontana dall’idea di staticità. I suoi soggetti vivono anzi in un soffio, in un attimo, comunicando leggerezza e movimento. Scaturiscono dalla passione di Yaya per il teatro e per il balletto, ma anche dalle emozioni più semplici trasmesse dallo scorrere dei giorni. Per questo dialogano con chi li crea ma soprattutto scoprono nuove carte al cospetto dell’osservatore, vivendo nei suoi occhi una seconda vita. Yaya ama plasmare le sue opere in perfetta solitudine.

LA DANZA DI YAYA
L’altra

Utilizza la terracotta, lavorandola nella prestigiosa Fornace Curti di Milano, o il bronzo. Questione di effetti, che si moltiplicano e si sostanziano in arte. Le danzatrici di Yaya si librano in un “volo” delicato ed estatico che coinvolge corpo e mente e li mette in stretta sintonia. Poggiano su basi esili ma sprigionano la forza, tutta femminile, di una sensibilità a cui non fa mai difetto l’eleganza. Sono complici, soavi e squisite, raffinate testimoni di poesia e custodi dei segreti più intimi legati all’emotività. Non trapelano fragilità né rimpianti dalle loro espressioni. Si avverte invece il respiro che dà vita e apre allo stupore dell’istante, come nel passo di una danza che si consuma e si rinnova. C’è la capacità di mettersi a nudo, innescando inediti confronti col passato e col presente. C’è l’incontro con un’identità in costante via di definizione, ritmata dal volgere dei giorni. C’è l’energia dell’immaginazione che accende micce di meraviglia e di coraggio. Quelli di una donna di tutte le età… Yaya Frigerio, che riscuote il consenso di importanti critici d’arte già dal 2000, è stata recentemente protagonista della mostra “L’Altra” allestita al Brend di Brescia e di esposizioni a Milano e Berlino.

yayaarte.it

[ap_divider color=”#CCCCCC” style=”solid” thickness=”1px” width=”100%” mar_top=”20px” mar_bot=”20px”]

di Stefania Vitale

Argomenti

Seguici su

Ultime da ART & CULTURE

dc-art-gennaio-25

DC ART Gennaio ’25

Ecco la selezione di mostre ed eventi per il mese di Gennaio TORINO | Mostra #Serialmania Immaginari narrativi da Twin Peaks a
gerhard-richter

GERHARD RICHTER

Gagosian-Roma presenta l’installazione immersiva, sonora e visiva dell’artista tedesco, tra i più grandi interpreti della scena attuale Moving Picture (946-3) Kyoto Version
giovanni-chiaramonte-realismo-infinito

GIOVANNI CHIARAMONTE. REALISMO INFINITO

Al Museo Diocesano di Milano l’esposizione dedicata ad uno dei maestri della fotografia italiana Una ridefinizione poetico-concettuale del paesaggio contemporaneo. È quanto
Vai a