COLLEZIONISMO DENTROCASA gennaio 18
COLLEZIONISMO DENTROCASA gennaio 18

IL MEGLIO DEL COLLEZIONISMO FRA XIX° E XX° SECOLO

08/01/2018

A Palazzo Martinengo di Brescia un excursus in cento opere sui maestri del mondo dell’arte

nell’immagine: Giorgio De Chirico “Piazza d’Italia”; Lucio Fontana “Concetto spaziale. Attese”; Giorgio Morandi “Natura morta”.

Dal Futurismo alla Metafisica. Dalle opere improntate al dinamismo, ai contributi più preziosi sulle tracce dell’innovazione del linguaggio artistico. Il meglio del collezionismo bresciano è in mostra a Palazzo Martinengo della città lombarda fino al prossimo 10 giugno. L’esposizione, curata da Davide Dotti e organizzata dall’Associazione Amici di Palazzo Martinengo, ha come tema “Picasso, De Chirico, Morandi. 100 capolavori del XIX° e XX° secolo dalle collezioni private bresciane”.

Una rassegna che si configura come l’ideale prosecuzione dell’indagine avviata già nel 2014 e che aveva inizialmente il focus su dipinti più antichi. L’obiettivo si è spostato ora avanti nel tempo, con riflettori che muovono dall’equilibrio e dalla compostezza del Neoclassicismo delle opere di Appiani, Basiletti, Gigola e Vantini fino ad arrivare alle nuove istanze comunicative dell’Informale di Burri, Manzoni, Vedova e Fontana degli anni cinquanta e sessanta del ’900, attraversando i movimenti più vicini alla nostra epoca.

Capolavori firmati da artisti tra i più amati della scena anche internazionale e per questo da sempre oggetto del desiderio del collezionismo di alto livello. Il percorso espositivo prevede nomi di primo piano. In apertura la migliore espressione dell’arte locale con le opere di Luigi Basiletti, Angelo Inganni, Faustino Joli, Francesco Filippini, Giovanni Renica, Achille Glisenti, Arnaldo Soldini, Cesare Bertolotti fino a Emilio Rizzi. Lo sguardo si sposta poi sui grandi maestri del Novecento, vere e proprie icone dei maggiori movimenti creativi.

E qui c’è davvero da sbizzarrirsi con Giacomo Balla, Umberto Boccioni, Fortunato Depero, Giorgio De Chirico, Alberto Savinio, Gino Severini, Giorgio Morandi, Carlo Carrà, Filippo De Pisis, Mario Sironi, Alberto Burri, Piero Manzoni, Emilio Vedova e Lucio Fontana.

 

 

fino al 10 giugno 2018

gruppi@amicimartinengo.it

[ap_divider color=”#CCCCCC” style=”solid” thickness=”1px” width=”100%” mar_top=”20px” mar_bot=”20px”]

di Stefania Vitale

Argomenti

Seguici su

Ultime da Art & Culture

GAIDO-DIC-23

VERONICA GAIDO: fascinazioni fluide

A colloquio con l’artista-fotografa che ama raccontare storie di luce, emozione e dinamismo. Ogni immagine è una traccia di poeticità, scoperta, seduzione.
tim-burton-dic-23

TIM BURTON INCUBI FIABESCHI

Al Museo Nazionale del Cinema di Torino, la mostra che celebra la creatività visionaria del regista americano. Mostruosamente bizzarri, eccentrici e spesso
Lo-scaffale-2023

LO SCAFFALE DI DICEMBRE

Ecco la nostra selezione da mettere nel tuo “scaffale”. CUORE DI RUNNER autore: Barbara Vistarini editore: Marco Serra Tarantola Pag: 200 Barbara
KUSAMA-nov-23

CHRISTMAS DESIGN

DENTROCASA è media partner della prima mostra diffusa che porta l’arte e la creatività di designer di fama internazionale in 15 piazze
Kapoor-nov-23

ANISH KAPOOR: VERTIGINI CONTEMPORANEE

A Palazzo Strozzi di Firenze installazioni che rileggono lo spazio arricchendolo di nuovi magnetismi Con Anish Kapoor l’arte diventa messaggera di un’identità
Vai a