Negli spazi della Triennale Milano una retrospettiva dedicata all’imprenditore che ha rivoluzionato il costume, la moda e la scena dell’arte contemporanea in Italia
Triennale Milano presenta la mostra “Elio Fiorucci”, visitabile fino al 16 marzo 2025. L’esposizione, curata da Judith Clark con progetto di allestimento firmato da Fabio Cherstich, è la più grande e ricca di opere e documenti mai dedicatagli sia in Italia che all’estero.

La mostra, seguendo un ordine cronologico, si concentra sul racconto della vita e della biografia dello stilista. Una retrospettiva dal chiaro intento biografico, attraversando le vicende umane, imprenditoriali e culturali di Elio Fiorucci, portando uno sguardo nuovo sulla sua figura.
Inoltre, sono presentate le ricerche sviluppate da accademici e da collaboratori, raccontando la visione unica di Fiorucci e una serie di esperimenti che hanno rivoluzionato la moda e il marketing italiano e globale.

Il progetto di allestimento è stato concepito per mettere in risalto la sua figura sotto ogni punto di vista. Il visitatore percorrerà la mostra accompagnato dalla voce dello stesso Elio Fiorucci, che oltre a raccontare la sua storia personale, dialogherà anche con le voci di altri protagonisti della vicenda dello stilista, dando vita ad una narrazione che si intreccia con il racconto del marchio.
Fino al 16 marzo 2025
triennale.org
L’articolo continua su DENTROCASA in edicola e online.
Seguici su