Uno spazio esclusivo che ospita opere realizzate ad hoc
L’artista Guillaume Bottazzi, pioniere della neuroestetica, disciplina che studia le basi neurali dell’esperienza estetica, analizzando come il cervello reagisce alla bellezza e alle opere d’arte, ha ricevuto commissioni in situ private e pubbliche da diverse istituzioni e soggetti internazionali, che hanno riscosso grande successo.



A Bruxelles ha fondato la sua Maison de Création, simile a una Maison di Haute Couture, realizzando opere ambientali uniche appositamente per questo luogo d’eccezione. L’artista collabora con team di installatori, artigiani, vetrai, elettricisti e tecnici.
Il pubblico è invitato a immergersi in un universo poetico e a misurare gli effetti della neuroestetica, che ormai fa parte della nostra vita quotidiana. L’obiettivo è produrre effetti chimici che favoriscano la nostra salute mentale. Queste opere d’arte, radicate nella nostra vita quotidiana, riducono l’ansia e il senso di solitudine.
L’articolo continua su DENTROCASA in edicola e online.
Seguici su