Dal salotto a cielo aperto per auto d’epoca, sportive e iconiche alla community social di Carlo Vulnera
Una location, il piacere di incontrarsi e soprattutto una grande passione: quella per le auto. L’appuntamento è ormai un must: ogni domenica mattina alle 10.30, di fronte al Palazzo della Borsa, in centro a Milano, si tiene il “Raduno della domenica Auto storiche”, ideato nel 2021 dall’avvocato Carlo Maria Del Conte.

Ne ha di certo subito il fascino, ma ha anche contribuito decisamente ad incrementarlo, Carlo Vulnera, calabrese di origine e milanese di adozione, che, grazie al profilo Instagram @quellidipiazzaaffari ha dato nuova energia al raduno.
In che modo il profilo Instagram ha promosso le attività della community? “In primo luogo catturando l’attenzione anche di un pubblico molto più giovane che, molto liberamente, si è unito via via ai frequentatori più abituali e assidui, tramandando così la passione di generazione in generazione.”



Quelli di Piazza Affari è diventato un punto di riferimento per chi ama l’automobilismo, ma anche un cuore pulsante di iniziative. Può illustrarcele? “Grazie al fermento social, di settimana in settimana, si moltiplicano le occasioni di incontro e le possibilità di fare network. L’incontro è completamente gratuito e spontaneo, quindi libero e autentico.”
L’articolo continua su DENTROCASA in edicola e online.
Seguici su