Tra-cielo-e-città-Turra-Arredamenti-Living

TRA CIELO E CITTÁ

13/01/2021

Eleganti espressioni d’arredo creano lo stile di una prestigiosa residenza privata in città, all’interno della Torre bresciana Skyline 18.

Vivere nel cuore della città e ammirare dall’alto il profilo urbano fatto di tetti, cupole, vie, riconoscendo i monumenti storici di Brescia riempie il cuore di gioia. Mentre la notte, con le sue luci, tratteggia le ombre rendendo tutto ancora più suggestivo.

Ed è proprio nella torre più alta di Brescia, lo Skyline 18 (80 metri di altezza e 20 piani in un concerto di acciaio, pietra e vetro) che si trova la residenza dedicata a queste pagine. Un interno privato dove il team di Turra Arredamenti ha conferito carattere con un progetto d’interni appropriato al lussuoso complesso e ai gusti della committenza.

A partire dalla pavimentazione in legno di rovere destrutturato, si percepisce un’eleganza formale e accogliente definita da un mood raffinato con molta cura dei dettagli.

Nelle cromie neutre del soggiorno in open space spicca la nota di colore del divano Edra in velluto blu (cromia ritmata nei vari ambienti): la sua caratteristica è quella di essere flessibile grazie al suo cuscino “intelligente” che si modella ai diversi usi.

Qui è abbinato ai tavolini con struttura in metallo e piano in specchio invecchiato, tutto ammorbidito dall’autentico tappeto vintage dai toni caldi grigio-tortora. Da qui si accede, tramite vetrata, al terrazzo panoramico, godibile nella bella stagione come un ulteriore salotto e perfettamente arredato con pezzi di design.

Tra-cielo-e-città-Turra-Arredamenti-Living

L’ingresso, ideato con una soluzione apribile caratterizzata dalla boiserie in essenza e consolle con specchio. L’accurata zona pranzo è arredata dal tavolo ovale nero, con piano in pietra lavica, poltroncine con scocca in rovere e sedute in velluto blu.

La cucina, sempre in vista, è stata completamente ottimizzata in altezza con l’obiettivo di essere più contenitiva possibile: completa di penisola per i pranzi informali e sgabelli con struttura in metallo ossidiana e seduta in rovere wengé.

Passando alla zona notte troviamo due camere matrimoniali personalizzate: l’una da un caminetto a Fanola, liquido di origine vegetale che consente un processo di combustione pulito; l’altra da una panca apribile di Poltrona Frau, in pelle pieno fiore grigia e due specchi gemelli in appoggio con cornice in metallo bronzato.

Tra-cielo-e-città-Turra-Arredamenti-Bagno

Solo nei bagni la pavimentazione esibisce un tocco più “tecnico” con la resina di cemento dai toni caldi accostata a un arredo elegante, in linea con lo stile ricercato di tutta la casa.

Progetto d’interni Turra Arredamenti – Ph. Michela Melotti – Testo Alessandra Ferrari

CHI:

• Turra Arredamenti – Progettazione d’interni

via Roma, 21 – Iseo (Bs) – Tel. 030 980446

turra.it

 

Spazio Poltrona Frau Turra

via Roma, 38 – Iseo (Bs) – Tel. 030 981852

info@turra.it

Argomenti

Seguici su

Ultime da HOME

incantevoli-spazi-di-vita-0325

INCANTEVOLI SPAZI DI VITA

Casa Catorce è una residenza progettata per offrire ai suoi proprietari un’oasi di lusso e privacy nel cuore della città Casa Catorce
moderna-eleganza-2-0325

MODERNA ELEGANZA

Nel cuore della città di Bergamo, sorprende questo elegante appartamento dall’impronta unica e curato dall’eccellenza di Bonomelli Arredamenti Nel centro di Bergamo,
paesaggi-armonici-0325

PAESAGGI ARMONICI

In Valle Camonica, si trova questa abitazione circondata da un paesaggio montano straordinario, che si riflette in questo progetto su misura realizzato
profumo-di-salsedine-0325

PROFUMO DI SALSEDINE

Un unico piano dove concretizzare un interessante concept compositivo La casa è ubicata sulle colline marchigiane, in un contesto contraddistinto da una
armonia-nel-verde-0325

ARMONIA NEL VERDE

Sposari Home firma un progetto d’interni dal taglio elegante e minimale dando vita a una connessione costante tra spazi domestici e natura
Vai a

Don't Miss