pet dentrocasa settembre2010-00
pet dentrocasa settembre2010-00

PET DESIGN

Pet design: le sembianze e i colori degli animali, sia esotici che domestici, hanno attratto da sempre l’interesse di chi si apprestava a realizzare un oggetto d’arredo. Anche nel mondo moderno questa tendenza zoofila del design persiste in vari contesti, comprendendo anche gli stessi strumenti che utilizziamo per prenderci cura quotidianamente dei nostri amici a quattro zampe. Il design ispirato dagli animali, domestici e non, si sbizzarrisce offrendo oggetti che alternano e fondono la rappresentazione fiabesca degli animali, l’innovazione in fatto di materiali e l’originalità delle forme, dal divertente set per la cura dei neonati all’elegante soprammobile, dall’evocativa ciotola per la pappa al sinuoso portariviste felino, così che elefanti, papere, gatti, uccelli ed addirittura dinosauri si confondono tra i pezzi d’arredamento più comuni. 

[Best_Wordpress_Gallery id=”366″ gal_title=”PET-DESIGN-PHOTO”]

[ap_divider color=”#CCCCCC” style=”solid” thickness=”1px” width=”100%” mar_top=”20px” mar_bot=”20px”]

di Veronica Bettoni

Salva

Ultime da DC Glam

GUCCI ANCORA

GUCCI PROSPETTIVE 1: MILANO ANCORA “GUCCI ANCORA”. Sì, ancora. Da poche ore ha fatto il suo

MOIRÉ GALLERY MILANO

Un ambiente raffinato e poliedrico fra arte, moda e design Galleria d’arte e concept store, Moiré

PALAZZO LUCE

Palazzo Luce: il testamento estetico della collezionista Anna Maria Enselmi. Ph. ©Max Zambelli Affacciato sulla cavea