urban style design dentrocasa luglio 2016
urban style design dentrocasa luglio 2016

URBAN STYLE

Con l’espressione “arredo urbano” si indica tutto ciò che contribuisce ad attrezzare e determinare l’aspetto di strade, parchi e piazze, una serie di manufatti fissi e mobili che influiscono moltissimo sull’utilizzo delle aree destinate al pubblico ma a cui spesso non si presta molta attenzione, focalizzandosi più sull’utilità che sull’impatto estetico e sulla componente progettuale e tecnologica che li contraddistingue. A fianco della segnaletica ufficiale, definita dal codice stradale, si trova una grande varietà di elementi: panchine, dissuasori, lampade, rastrelliere, fontane, fioriere, cestini, dalle linee più diverse, pulite ed essenziali o organiche e fluide, ideati a seconda dell’atmosfera che si vuole creare, nella consapevolezza che quello urbano non è solo uno spazio di passaggio, ma un luogo di relazione tra gli individui e come tale va progettato ed “arredato” per essere funzionale, accogliente, originale ed esteticamente gradevole.

[Best_Wordpress_Gallery id=”270″ gal_title=”URBAN-STYLE-PHOTO”]

[ap_divider color=”#CCCCCC” style=”solid” thickness=”1px” width=”100%” mar_top=”20px” mar_bot=”20px”]

di Veronica Bettoni

Salva

Salva

Salva

Ultime da DC Glam

AMÉLIE MAISON D’ART

Amélie Maison d’Art: emozioni d’arte in un ambiente suggestivo e contemporaneo.  Amélie du Chalard apre una

FENDI FACTORY

L’innovativo polo per la pelletteria soddisferà gli standard più rigorosi in termini di sostenibilità ambientale e

VIVA MAGENTA

“Una tonalità non convenzionale per un tempo non convenzionale”: è così che l’autorevole Istituto del Colore