IDEE IN SUGHERO DENTROCASA gennaio 2018
IDEE IN SUGHERO DENTROCASA gennaio 2018

IDEE IN SUGHERO

Materiale dall’evidente origine naturale, il sughero è stato riscoperto negli ultimi anni in molti ambiti, compreso quello dell’arredamento, e valorizzato non solo per le sue caratteristiche funzionali ma anche sul piano dell’estetica. Valido rappresentante di una modalità ecologica di progettare lo spazio abitativo, viene utilizzato nei contesti più svariati: impermeabile, anallergico, resistente, isolante, trova applicazioni ideali ad esempio nei prodotti per la cucina e nel rivestimento di pareti in ambienti che necessitino di isolamenti termici ed acustici.

L’aspetto caratteristico e la morbidezza al tatto, uniti alla facile lavorabilità, ne hanno favorito l’utilizzo in moltissimi oggetti e decorazioni, dalle penne ai sistemi di illuminazione, da cornici ad arredi veri e propri, in cui la sua leggerezza e la facilità di lavorazione agevolano la realizzazione di soluzioni componibili e modulari. L’inserimento del sughero nell’arredamento della casa aiuta a donare un tocco di originalità attraverso soluzioni funzionali, eleganti e sicuramente eco friendly.

[Best_Wordpress_Gallery id=”515″ gal_title=”IDEE-SUGHERO-PHOTO”]

 

[ap_divider color=”#CCCCCC” style=”solid” thickness=”1px” width=”100%” mar_top=”20px” mar_bot=”20px”]

di Veronica Bettoni

Ultime da DC Glam

GUCCI ANCORA

GUCCI PROSPETTIVE 1: MILANO ANCORA “GUCCI ANCORA”. Sì, ancora. Da poche ore ha fatto il suo

MOIRÉ GALLERY MILANO

Un ambiente raffinato e poliedrico fra arte, moda e design Galleria d’arte e concept store, Moiré

PALAZZO LUCE

Palazzo Luce: il testamento estetico della collezionista Anna Maria Enselmi. Ph. ©Max Zambelli Affacciato sulla cavea