La collezione Chant VI trae ispirazione dalla Divina Commedia di Dante
Galgo Studio è un duo parigino di architetti e designer che inventa oggetti e spazi poetici, esplorando universi legati a tematiche e riferimenti artistici. Galgo approfondisce anche l’aspetto eclettico dell’arte per estrapolare storie e creare oggetti unici e sofisticati.




La collezione Chant VI trae ispirazione dalla Divina Commedia di Dante, esplorando i canti dell’autore, focalizzando l’attenzione sul sesto canto. Il contesto in cui si sviluppa il progetto è quello medievale e religioso, caratterizzato da immagini che descrivono la condizione oscura dell’essere umano.
L’ispirazione medievale risuona in tutta la collezione: nella forma delle gambe della sedia Argenti, nelle linee geometriche dello sgabello Styx o persino nella forma esagonale del tavolo Dite, in cui si fanno riferimenti al disegno di un campanile. Il mantello rosso che caratterizza Dante Alighieri ricopre la sedia omonima. Lo stesso colore è utilizzato anche per la laccatura del tavolo Dite e del Flegias.

La sedia Virgilio invece si riferisce alle Georgiche del poeta raccontate dal tessuto floreale della seduta. Il duo di Galgo ha immaginato Virgilio come una guida, paragonabile ai cappellani delle chiese durante il periodo medievale, da cui hanno preso ispirazione per la progettazione della seduta.
L’articolo continua su DENTROCASA in edicola e online.
Seguici su