milano-e-fuori-salone-0425
Fuorisalone.it 2025 - Mondi Connessi - Gaia ©SilviaBadalotti

MILANO È FUORI (SALONE)

02/04/2025

Mondi connessi che intrecciano persone, tecnologia e natura

milano-e-fuori-salone-0425
Fuorisalone.it 2025 - Mondi Connessi - Fluid ©SilviaBadalotti

Tre soggetti come parti di un ciclo, in cui ogni elemento è indispensabile per la vita dagli altri. La prima è la persona con il volto di una donna orientale con un occhio azzurro che rappresenta l’universalità dell’essere umano, al di là delle etnie e delle culture. Poi la tecnologia, che simboleggia il progresso tecnologico, che connette il mondo e apre infinite possibilità, ma che, se utilizzato senza misura, rischia di diventare distruttivo. Infine la natura, con la scelta di un’ape e di un alveare, a rappresentare la fragilità e la forza della natura. Le api sono il simbolo della biodiversità e rappresentano un monito: se non si rispetta la natura, il ciclo vitale si spezza, compromettendo l’ecosistema.

THOUGHT FOR HUMANS
Manifattura industriale, innovazione sostenibile, intelligenza emotiva.
Salone del Mobile.Milano 2025 lancia una nuova sfida: costruire mondi a misura di futuro.  L’edizione 2025 del Salone, dall’8 al 13 aprile a Fiera Milano, Rho. A ispirarlo, lo sguardo visionario di Pierre-Yves Rochon, Paolo Sorrentino e Robert Wilson.

Per l’edizione 2025 il premio Oscar Paolo Sorrentino firma un’installazione dedicata a un sentimento universale intitolata “La dolce attesa”. Uno spazio atemporale, un ponte invisibile tra presente e futuro, in cui il desiderio si intreccia con il timore di incontrare il destino.

5 VIE: ARMONIE INVISIBILI

Nel cuore pulsante della Milano Design Week 2025, il distretto 5VIE presenta “armonie invisibili”, un viaggio immersivo alla scoperta di quelle forze sottili che connettono il visibile e l’invisibile, la forma e il significato, l’oggetto e l’intuizione.

5vie.it

BRERA DESIGN DISTRICT: MONDI CONNESSI

Brera Design District fa suo il tema “Mondi Connessi” proposto quest’anno da Fuorisalone. Il tema rispecchia proprio l’anima poliedrica di un distretto della città diventato un brand unico nel suo genere, nonché un punto di riferimento internazionale. Lo stesso intreccio di interpretazioni e punti di vista, ma anche di colori, sfumature, materiali e segni grafici lo ritroviamo anche nel progetto “Orizzonti”: il nuovo allestimento del Brera Design Apartment, curato dallo studio Zanellato/Bortotto. L’appartamento è visitabile solo su invito per la stampa nel corso della MDW2025.

breradesigndistrict.it

Per visitare l’appartamento:
– Design Week 7-13 aprile, 10:00 – 18:00 solo su appuntamento per la stampa e inviti dei partner 
– 2 maggio – 25 maggio (esclusi i weekend e i giorni festivi) 10:00 – 17:00 aperto a tutti su appuntamento 

DDDESIGN: MATERIA

Ribaltare il modo di concepire il design. Interpretarlo in una prospettiva visionaria, emozionale, provocatoria. NOT è il nuovo magazine che descrive la trasformazione del Distretto Milano Durini in un autentico “circuito” del Design: DDDESIGN (DDD), appunto. Tema di questo numero del magazine è la MATERIA. Essa, da semplice elemento grezzo, diventa lo specchio delle possibilità infinite della realtà, confermando la profonda intuizione aristotelica: nulla esiste senza una forma che gli conferisca significato, e nulla è forma senza una materia che la sostenga.

dddesign.design

ISOLA DESING FESTIVAL: DESIGN IS HUMAN

Per la sua nona edizione, Isola Design Festival mette al centro l’umanità promuovendo un design focalizzato sulle persone. Il tema è Design is Human: un concept che vuole porre la propria attenzione e quella dei suoi visitatori sul fattore umano e sul ruolo delle persone nel processo di progettazione. Si invita a riflettere sul legame tra persone e design, evidenziando come le scelte progettuali influenzino la vita quotidiana, la collettività e l’ambiente.

isola.design

PORTA VENEZIA DESIGN DISTRICT: NO BOUNDARIES DESIGN

Per l’edizione 2025 il Porta Venezia Design District presenta No Boundaries Design. To Create, one must first question everything. Porta Venezia Design District si propone come laboratorio di idee in perenne movimento, un terreno di sperimentazione aperto, dove il concetto di limite si dissolve per lasciare spazio alla possibilità, all’interrogazione, alla scoperta.

portaveneziadesigndistrict.com

TORTONA DESIGN WEEK: DESIGN REVOLUTION

A Milano il design si ribella, si connette, si trasforma. In armonia con il tema del Fuorisalone 2025, “Mondi Connessi”, la Tortona Design Week presenta “Design rEvolution: Connessioni Creative”, una riflessione sulla forza delle connessioni nel design contemporaneo. In un’epoca di trasformazione digitale e contaminazione creativa, il design non è più un atto isolato, ma il risultato di interazioni, collaborazioni e scambi di idee.

tortonadesignweek.com

L’articolo continua su DENTROCASA in edicola e online.

Argomenti

Seguici su

Ultime da DC GLAM

anno-del-serpente-feb-25

SHÉ NIÁN

Diamo ufficialmente il benvenuto all’anno del Serpente Diamo ufficialmente il benvenuto all’anno del Serpente, segno zodiacale che, secondo l’oroscopo cinese, è premonitore
canto-vi

CANTO VI

La collezione Chant VI trae ispirazione dalla Divina Commedia di Dante Galgo Studio è un duo parigino di architetti e designer che
effetto-colore

EFFETTO COLORE

Il progetto di Parisotto+Formenton Architetti per il nuovo headquarters di cc-tapis Parisotto+Formenton Architetti firma la nuova sede di cc-tapis. L’headquarters occupa un
Vai a

Don't Miss