Artemest celebra il suo decimo anniversario con la terza edizione dell’esposizione
In occasione della MDW 2025, Artemest, destinazione online per l’artigianato e il design italiano, realizza un’esposizione capace di celebrare ancora una volta il talento dei migliori maestri artigiani italiani attraverso la visione creativa di rinomati studi di interior design in un’esclusiva location.



Quest’anno l’allestimento si snoda attraverso le stanze di Palazzo Donizetti, dimora storica sita in Via Gaetano Donizetti 48 in Porta Monforte, che aprirà le porte al pubblico per la prima volta, rivendo tutta la sua bellezza di stili architettonici che si fondono: Rinascimento, Barocco e Liberty.
Un vero e proprio gioiello, la cui bellezza è esaltata dall’allestimento di sei prestigiosi studi di progettazione d’interni. Ognuno di questi trasformerà una sala del palazzo, secondo la propria visione, attingendo alla vasta selezione di oggetti presenti sulla piattaforma Artemest.




Si inizia con Il Foyer progettato da Simone Haag, passando poi a La Sala di Lettura e Lo Studio curati da Nebras Aljoaib. Il Grand Salon di Meyer Davis e la Sala da Pranzo di Romanek Design Studio. La Sala Intrattenimento di 1508 London e infine La Camera da Letto di Champalimaud Design. Un rifugio artistico e raffinato dove vetri colorati, sculture contemporanee e splendidi parati dipinti a mano danno vita a un nuovo concetto di eleganza.
L’articolo continua su DENTROCASA in edicola e online.
Seguici su