Alla Fabbrica del Vapore di Milano una mostra sull’estetica nell’era degli algoritmi
Un nuovo codice dell’estetica, tra memoria classica e linguaggi tecnologici. La Fabbrica del Vapore di Milano ospita “Artificial Beauty”, la prima grande mostra istituzionale sull’opera di Andrea Crespi, curata da Alisia Viola e Sandie Zanini.
Un viaggio immersivo tra pittura, scultura, installazioni e opere digitali, dove il concetto di bellezza si ridefinisce nel confronto tra umano e artificiale.

Andrea Crespi, attraverso linguaggi ibridi e visioni stratificate, sta riscrivendo il rapporto tra arte, tecnologia e società. “Artificial Beauty” è un’indagine profonda e trasversale che attraversa i linguaggi visivi contemporanei e ne restituisce un corpo nuovo, sensibile, in costante oscillazione tra memoria e futuro.
Fino al 25 gennaio 2026
fabbricadelvapore.org
L’articolo continua su DENTROCASA in edicola e online.



Seguici su